Ordina per
- 12 febbraio 2021
Pensioni, con la riforma Fornero non solo esodati. Sul mercato del lavoro 200mila donne in più
Gli effetti della riforma del 2011:allungato l'orizzonte di vita lavorativa per i soggetti di mezz'età (ad esempio dai 7 a 14 anni per le donne di 53 anni con pochi anni di contributi)
- 03 ottobre 2020
Perché più lavoratori anziani in azienda non penalizzano le assunzioni dei giovani
Uno studio targato Bankitalia analizza i dati di un campione di oltre mille imprese nei due anni precedenti e in quelli successivi alla riforma Fornero
- 11 dicembre 2019
Nuove istituzioni dalla prospettiva di genere
Meno di una donna su due lavora in Italia. Nonostante i progressi degli ultimi decenni, che hanno visto le donne affermarsi in tutti i livelli di istruzione (le ragazze sono il 60% dei laureati), il lavoro in Italia è dominato dagli uomini. Secondo l’ultimo rapporto sul gender gap del World