- 04 dicembre 2019
Gli ultimi prigionieri di guerra: l’enigma di 8 capolavori d’arte trafugati da Hitler
È una storia di spie, intrighi internazionali, avidi mercanti e criminali nazisti. È la storia di otto capolavori dell'arte italiana trafugati misteriosamente durante la seconda guerra mondiale e riapparsi all’improvviso in Serbia. Un giallo sul quale non è ancora stata scritta la parola fine
- 31 luglio 2016
Siviero, l’intelligence italiana rivaluta lo 007 dell’arte
L’intelligence italiana restituisce dignità a Rodolfo Siviero, il più esperto cacciatore di opere d’arte e beni culturali con ben 3.000 opere d’arte tracciate durante la razzia nazista e recuperate dopo la seconda guerra mondiale. La sua lunga attività di “monument man” di straordinaria e
- 06 aprile 2014
Storia dell'arte in guerra
La sorte dei beni artistici durante i conflitti raccontata in sintesi da Sergio Romano. Un'epopea cominciata con Napoleone e culminata con la Seconda guerra mondiale
- 03 novembre 2013
Vita di Siviero, lo 007 dell'arte
Trent'anni fa moriva a Firenze Rodolfo Siviero. Un personaggio singolare e complesso, che fu storico dell'arte e spia, ministro plenipotenziario e agente
Ordina per