- 12 febbraio 2021
In 75 anni le donne al governo sono state appena il 6,5%
Al Conte 2 spetta il record di presenza femminile tra ministeri e sottosegretariati: 34,8%. Mai nessuna ha guidato finora un dicastero economico
Ministri e sottosegretari, ecco l’identikit di chi ha governato l’Italia
L'età, il genere, la città di provenienza e il titolo di studio di ministri e sottosegretari restituiscono l'identikit della nostra classe politica. Un progetto nato dalla collaborazione tra Pagella Politica e Il Sole 24 Ore
- 28 ottobre 2016
Tre paesi distrutti ma la gente vuole restare
Dal parco dei Monti della Laga e del Gran Sasso, in cui annegava Amatrice, a quello dei Monti Sibillini. Visso è alla fine di 80 chilometri di zigzag attraverso le meraviglie dell’autunno marchigiano: colline leopardiane, foglie di vigne giallo senape che appassiscono al sole, nuvole
- 27 maggio 2015
Storia della mia precarietà
A noi questo posto fisso ci aveva sempre insospettito. A noi, generazione di quarantenni col Jobs Act interiorizzato, il lavoro liquido e precario ci sembrava naturale. Da piccoli, prima della Grande Crisi, quando famiglie fiduciose e università poco realiste ci allevavano sostenendo che l'Italia
- 22 febbraio 2014
Da Tina Anselmi all'esecutivo "metà in rosa", le donne al vertice dei ministeri
Otto ministre, la metà dell'Esecutivo. Ma per l'altra metà del cielo non è stato facile conquistare uno spazio nei Governi. Nella storia repubblicana dal 1951, quando spunta la prima sottosegretaria, si è dovuti arrivare al 1976 per vedere una donna titolare di un ministero. È Tina Anselmi, al