- 21 gennaio 2021
Il Re Sole e i giochi di potere a Versailles
Nella strategia politica di Luigi XIV il castello di Versailles ebbe un ruolo decisivo: persino le mirabili feste di corte (con luminarie e banchetti) gli servirono per esercitare l’autorità
- 07 novembre 2020
Mascherina ti conosco…o no? I consigli dell'esperto
L’appuntamento settimanale con Obiettivo Salute Week end......
- 20 ottobre 2017
Lascivia e devozione nella Firenze del Cinquecento
È un punto fermo duro a scalfirsi quello che indica la seconda metà del ’500 come di tramonto autunnale per la Firenze che fino alcuni decenni prima aveva brillato di luce magnificente.
- 10 luglio 2016
Le origini pagane dei santi
Pierre Saintyves era lo pseudonimo di Émile Nourry. Figlio di librai, con l’intenzione mai realizzata di farsi prete, si specializzò negli studi di folklore e a lui si devono non pochi saggi che trattano, per esempio, della leggenda di Faust o delle concezioni magiche che stanno alla base di
- 30 novembre 2014
Adda venì Carlo quinto!
Quando fu eletto imperatore del Sacro Romano Impero, il 28 giugno 1519, Carlo di Gand, il figlio primogenito di Filippo il Bello d'Asburgo (morto nel 1506) e
Ordina per