- 13 luglio 2020
Diritto d’autore, la Consulta: legittima la decretazione d’urgenza
Secondo la Corte costituzionale, è infondata la questione di legittimità sul Decreto che liberalizzò il mercato delle collecting
- 24 ottobre 2019
Dylan Dog e Batman (con Joker) insieme in un fumetto
Storica partnership tra Bonelli, Dc Comics e Rw Edizioni: nasce «Relazioni Pericolose», miniserie con eroi e anti-eroi dei due universi. Il numero zero a Lucca Comics. E intanto si lavora alla serie Tv sull’indagatore dell’incubo
- 16 ottobre 2019
Tutela della proprietà intellettuale, Italia 46esimo paese al mondo
Finlandia prima in classifica davanti a Svizzera e Nuova Zelanda. Nel Bel Paese «pesano» l’instabilità politica e la lunghezza dei procedimenti giudiziari. Un rischio la Nuova via della seta
- 13 agosto 2019
Nadia Toffa, il ricordo di Alessandro Milan: «Una bresciana tosta che non s’arrende mai»
Il giornalista di Radio24, marito di Francesca “Wondy” Del Rosso, ricorda l’amicizia con la conduttrice delle Iene scomparsa per cancro e le accuse vigliacche di cui fu vittima quando pubblicò il libro autobiografico. Ma «ognuno ha diritto di vivere il dolore come sente»
È morta Nadia Toffa, conduttrice delle Iene: «Niente sarà come prima»
Bresciana, classe 1979, veniva dal mondo delle televisioni locali. Tra le sue inchieste più celebri, quelle su azzardopatia e ciclo dei rifiuti. Nel febbraio 2018 aveva rivelato di essere stata colpita dal cancro. In un libro ha esortato chi è affetto dalla stessa patologia a combattere
- 31 dicembre 2018
Tim, spot speciale stile «Super Bowl» prima del messaggio tv di Mattarella
Capodanno nel segno di Sergio Endrigo. No, purtroppo non c’è traccia del repertorio dello storico cantautore nativo di Pola nelle scalette degli innumerevoli concerti del 31 dicembre, eppure Endrigo quest’anno a San Silvestro entra nelle case di tutti gli italiani. Io che amo solo te, sua
- 07 dicembre 2018
Innovaway lancia «Asso»: a vendere l’auto nuova ci pensa un ologramma
Entri in concessionaria per cambiare l’auto e ti si materializza una ragazza che ti guida, ti mostra i prodotti disponibili e risponde alle tue domande. Merito di Asso, l’assistente olografico realizzato per i dealer dell’automotive da Innovaway, azienda Ict con sette sedi tra Italia ed estero, 600
- 15 novembre 2018
Cambia il Padre nostro, la Cei: «Dio non ci induce in tentazione»
Matteo, 6.9: «Voi dunque pregate così». Luca, 11.2: «Ed egli disse loro: quando pregate, dite». Le parole che seguono, nell’uno come nell’altro caso, rappresentano probabilmente la formula religiosa più celebre di tutti i tempi. Stiamo parlando del Padre Nostro, quella che, secondo Simone Weil, è
- 14 novembre 2018
«La macchia urbana», viaggio alle origini della città (e delle sue disuguaglianze)
Alle radici della disuguaglianza urbana attraverso un viaggio che passa per la storia, l’economia e la cultura nel senso più ampio del termine. È il percorso intrapreso da La macchia urbana, saggio scientifico di Michele Grimaldi (Aracne Editrice, euro 17, pp. 416) che va a indagare il rapporto tra
- 06 novembre 2018
Bill Gates lancia il «water del futuro» (con 400 milioni d’investimento)
Dai diamanti non nasce niente, dal letame... può nascere fertilizzante. E senza utilizzo di acqua o sostanze chimiche. Ci pensa il nuovo, rivoluzionario, futuristico «vespasiano» senza fognature presentato da Bill Gates nella tappa di Pechino del suo tour in Cina con la Fondazione Gates. Il
- 02 novembre 2018
Bocelli fa la storia: primo italiano in vetta alla classifica Uk degli album
Gli artisti inglesi che sono stati primi in classifica qui da noi non si contano. Perché accadesse il contrario, ironia della sorte, ci voleva la Brexit: Andrea Bocelli conquista la vetta della classifica Uk degli album con il suo nuovo disco Sì, uscito lo scorso 26 ottobre. È la prima volta che un
- 27 ottobre 2018
Vita a noleggio: gli italiani prendono in fitto pure elettrodomestici e mobili
Non più solo automobili e smartphone: gli italiani sono pronti a noleggiare a lungo termine anche attrezzi per la manutenzione di casa e giardino (11%), elettrodomestici (10%), attrezzature sportive (10%), articoli per l’infanzia (7%) e persino mobili (2%). I dati emergono dal nuovo Osservatorio