- 17 agosto 2022
Apple sposterà in Vietnam la produzione di Apple Watch e MacBook
La società di Cupertino ha avviato test insieme ai suoi fornitori Foxconn e Luxshare. Già spostate da inizio anno alcune linee produttive di iPhone dalla Cina ad altri Paesi
- 13 agosto 2022
La cinese Smic in difficoltà, in picchiata la domanda di beni elettronici
La società leader in Cina accusa il colpo del calo dei consumi e del neo-protezionismo americano. La crisi dello Stretto aggiunge legna al fuoco.
- 02 maggio 2022
Taiwan, come se la passa l’industria dei chip stretta tra Usa e Cina
Taipei ha un cuore tecnologico, grazie a giganti del calibro di Tsmc e Foxconn. Un settore che punta a battere la crisi ma è in apprensione per la geopolitica
- 26 aprile 2022
Stellantis e Qualcomm, piattaforme Snapdragon dal 2024
Il 5G arriverà sui modelli Stellantis. Si parte con Maserati
- 25 aprile 2022
La nuova minaccia alle supply chains globali
Non c’è pace per le supply chains, le catene di approvvigionamento da cui dipende l’offerta di beni per consumatori e imprese di tutto il mondo.
- 14 marzo 2022
Cina, balzo dei contagi e lockdown nei distretti hi-tech
Da Shenzhen a Changchun in poche ore i lockdown si moltiplicano, la scoperta di casi positivi blocca l’attività di interi distretti hi-tech ed eventi già in corso
- 01 marzo 2022
Stellantis, al via il piano industriale 2030. Debutta la prima Jeep elettrica
Stellantis si impegna a diventare il campione del settore nella lotta contro il cambiamento climatico, raggiungendo le zero emissioni da carbonio entro il 2038
- 23 febbraio 2022
Fiat sarà 100% elettrica dal 2027. Ecco tutte le novità elettrificate di Stellantis
Stellantis ha svelato le novità elettriche e plug-in hybrid in arrivo entro il 2023. Dal 2027 Fiat produrrà solo modelli elettrici
- 19 gennaio 2022
Stellantis, Tavares: «In Italia costi di produzione troppo alti»
Il gruppo festeggia il primo anno di attività e il primo marzo svelerà il piano industriale che coinvolgerà gli impianti italiani
- 15 dicembre 2021
Dalla Cina con furore (e software) Così l’hi-tech diventa costruttore
Auto Xiaomi e Foxconn
- 08 dicembre 2021
Stellantis: Brain, Cockpit e Drive, come funzionano le nuove piattaforme software
Software fatto in casa vuol dire mantenere la propria identità di marca anche nell’era delle smart car
- 07 dicembre 2021
Le Borse "archiviano" Omicron, l'Europa vola con i tech, Milano chiude a +2,4%
Torna l'ottimismo sui listini europei che, confortati anche dalle nuove parole di Fauci, tornano a puntare i massimi. Ftse Mib oltre quota 27mila. Nasdaq in forte rialzo
Consumi
Sale a ottobre il Misery index di Confcommercio......
Stellantis, 30 miliardi su software ed elettrificazione. Patto con Foxconn per i chip
Il gruppo automobilistico vara un piano per potenziare le attività sul fronte della tecnologia entro il 2025
- 18 novembre 2021
Apple Car, ora l’ipotesi è un lancio nel 2025. Il boss degli orologi farà macchine
Il progetto è stato avviato nel lontano 2014 e si sono avvicendati ben cinque responsabili. L'ultimo è un esperto del software, Kevin Lynch, l'uomo che ha consacrato l'Apple Watch
- 14 novembre 2021
Da Rivian a Volvo, perché il mercato ha due pesi e due misure per le Ipo dell’Auto
Come è possibile che una start-up con zero ricavi e perdite molto pesanti sia valutata cinque volte una casa di successo e una storia di un secolo?
- 19 ottobre 2021
Xiaomi, l’auto elettrica arriva nel 2024
Dagli smartphone alle auto elettriche. L’avanzata cinese nell’automotive è pronta a crescere anno dopo anno
- 18 ottobre 2021
Foxconn, il produttore dell’iPhone Apple lancia auto elettriche e autobus
Il colosso taiwanese che costruisce lo smartphone della mela, con fabbriche in Cina, partner anche di Stellantis sulle tecnologie lancia vetture a ioni di litio
- 11 ottobre 2021
Automotive, la volatilità in Borsa non ferma Ipo e quotazioni (per ora)
Da Cnh Industrial a Daimler Trucks a Volvo non cambiano i programmi a dispetto delle crisi che innervosiscono i mercati. Santino (Oliver Wyman): conta il «potenziale del settore nel medio termine»