- 09 giugno 2019
Vuoi scrivere un bestseller? Chiedi aiuto all’intelligenza artificiale
Ci ha provato Robin Sloan, uno dei nuovi talenti della narrativa americana: provare a scrivere un romanzo con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Ma anche il programmatore Ross Goodwin, che con uno speciale sistema di reti neurali ha viaggiato da Brooklyn a New Orleans facendo cimentare il suo
- 13 novembre 2017
Facebook rilancia “Local”, app che sembra Yelp
In principio era “Events”. Poi qualcosa andò storto, i numeri furono una sonora bocciatura, e il progetto si arenò in poche settimane. Ora Facebook ci riprova, e circa un anno dopo rinnova quella applicazione e la ribattezza “Local”. Il concetto rimane simile, ma non identico. Si tratta di una app
- 27 aprile 2017
Perché gli Stati Uniti vogliono abbandonare la neutralità delle Rete?
Le autorità degli Stati Uniti vogliono abbandonare la neutralità della rete, favorendo le mire degli operatori telefonici, tra le proteste di gruppi di consumatori e aziende hi tech (Google e Netflix in testa). È un po' questo il senso di una modifica normativa in arrivo, confermata ieri da Ajit
- 07 marzo 2017
Facebook ha copiato l’app italiana
«Nearby». Rischia di non essere più una parola come le altre in casa Facebook. Piuttosto, se il giudizio fosse confermato in via definitiva, sarebbe il simbolo di una battaglia persa malamente contro una piccola software house del Milanese: la Business Competence Srl.
- 19 ottobre 2015
Progetto Urbanscope
on il progetto Urbanscope i ricercatori del MOX analizzano il traffico di telefonate da rete mobile...
- 21 marzo 2015
La crisi di coscienza del romanziere unico
Come sarà il mondo sottomesso all'egemonia culturale di Mondadori? Che cosa succederà dopo che avrà «ucciso le piccole case editrici», «esteso il dominio sulle librerie» e «minacciato la libertà d'espressione», come scrivono in un accorato #JeSuisRizzoli gli autori contrari alla vendita di Rcs
- 24 gennaio 2015
La Giordania chiede aiuto alla Toscana per promuovere il turismo
Fondazione Sistema Toscana partecipa, sotto il coordinamento del ministero dei Beni culturali, alla realizzazione della nuova campagna di promozione turistica della Giordania, intitolata “Unraveling Jordan” e diretta soprattutto al web: attraverso i racconti di blogger, video maker e fotografi di
- 30 dicembre 2014
Troppo traffico? Passami il telefonino
Immaginate una metropoli di 20 milioni di abitanti, zeppa di automobili, perennemente congestionata, con pendolari che finiscono per rimanere bloccati nel
- 14 maggio 2014
Una banca digitale fatta di relazioni
Davanti alla concorrenza di player non bancari gli istituti riscoprono il valore del dialogo A partire dalla tecnologia
- 23 aprile 2014
Dietro la funzione Nearby Friends di Facebook c'è l'italiana Glancee
Dietro alla creazione di "Nearby Friends" lanciata qualche giorno fa da Facebook c'é una mente italiana, Andrea Vaccari e il suo team di Glancee, l'app che ti
- 26 febbraio 2014
È già realtà il sogno della connected car
L'auto sta cambiando. Anzi è già cambiata. No, non stiamo parlando di motori super-eco, di propulsori elettrici e di vetture ibride. Ma di tecnologia digitale, quella che sta facendo salire a bordo le reti mobili. L'auto smette cosi di essere scollegata, isolata e da sola sulla strada. È arrivata
- 09 febbraio 2014
C'è vita dopo Facebook: l'ondata di nuovi social network punta su mobilità e comunità di interessi
Instant messagging, app geolocalizzate, piattaforme fotografiche. A ciascuno il suo social. Le comunità connesse iniziano a diversificare il consumo digitale,
- 05 febbraio 2014
Samsung Galaxy S5: appuntamento al 24 febbraio a Barcellona. Le novità: scanner dell'iride e processore a otto cervelli
L'invito diffuso ieri da Samsung parla (abbastanza) chiaro: il palcoscenico scelto dal colosso coreano per il lancio del Galaxy S5 è, salvo clamorose sorprese,
- 01 dicembre 2013
È l'era dell'auto-mobile
Le quattro ruote non sono più il regno della disconnessione, si collegano in rete offrendo servizi ad alto valore aggiunto
- 23 novembre 2013
A che ora è il futuro di Eggers?
Nell'ultimo secolo la fantascienza è stata uno specchio delle paure e delle speranze che agitavano l'inconscio collettivo dei suoi lettori. Cinquant'anni fa si
- 18 novembre 2013
Nuova Mini, come è fatta e quanto costa l'inglesina
È stata totalmente riprogettata e punta ai nativi digitali. Il pianale è inedito e monta innovativi motori turbo a quattro e a tre cilindri che consumano poco. È più grande, tecnologica ed interconnessa: porta a bordo anche Facebook, Twitter e lo streaming musicale. Arriverà il 15 marzo a partire da 20.700 euro
- 30 ottobre 2013
Lenovo dopo i pc punta i tablet, ecco il nuovo Yoga. L'attore Ashton Kutcher consulente per lo sviluppo del prodotto
Dopo aver agguantato a inizio 2013 il primo posto nel mercato dei pc, superando la leadership di Hp, Lenovo punta al primato nel segmento pc plus, che
- 17 ottobre 2013
Chiude il Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia (ma resta uno spiraglio aperto)
È stata cancellata l'edizione del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia prevista nell'aprile 2014: i fondi non sono sufficienti a garantire la