- 24 giugno 2022
Orrick e Watson Farley & Williams nella joint venture tra KGAL e Premier per lo sviluppo di una pipeline di impianti eolici e fotovoltaici in italia
Orrick ha assistito il fondo alternativo speciale KGAL ESPF 5, gestito da KGAL Investment Management GmbH & Co. KG , uno dei principali investment e asset manager indipendenti con un patrimonio in gestione di oltre 15 miliardi di euro, nella strutturazione di una joint venture con Premier Group
Patuanelli: Doppio binario per l'emergenza siccità
Il ministro delle Politiche agricole esorta le Regioni a utilizzare, oltre allo stato di calamità da loro gestito, anche lo stato di emergenza con la Protezione civile. «Avanti con il governo Draghi, lavoriamo a una riforma fondiaria»
- 22 giugno 2022
Oliverio&Partners con Redatom nel suo primo investimento in Greenfield
Nello specifico, verrà realizzato il primo parco fotovoltaico, situato in regione Sicilia, dalla società Energy Cliet Service
- 21 giugno 2022
Impianto fotovoltaico, solo il condomino ha il potere di installarlo
L’assemblea ha diritto di bocciare la richiesta dell’inquilino di un appartamento
- 21 giugno 2022
Energia, da REPowerEU spinta a ridurre dipendenza dalla Russia ma servono 210 miliardi entro il 2027
In aggiunta ai circa 200 miliardi di interventi green programmati dai Pnrr nazionali (71,7 miliardi in quello italiano)
- 20 giugno 2022
Scuole sicure e sostenibili: il Pnrr è un'occasione da non perdere.
Approvato nel luglio 2021, il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è il documento del governo italiano che illustra alla Commissione Europea come investirà i fondi del programma Next generation Eu. Entro il 2026, infatti, l'Italia riceverà da Bruxelles 191,5 miliardi di cui 122,6 in
I provvedimenti dal 9 al 17 giugno
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
Per accedere al superbonus si può sostituire la caldaia installata nel 2018 con agevolazione
Nel 2018 ho ristrutturato completamente la mia abitazione installando una caldaia a condensazione, beneficiando del 65% in funzione del fatto che avevo rifatto l’impianto di riscaldamento. Ad oggi, trattandosi di appartamento in villetta bifamiliare con accessi indipendenti (micro condominio per esaustività) vorrei fare degli interventi di ristrutturazione aggiuntivi per migliorare l’efficienza energetica di due classi con nuovo impianto fotovoltaico, per beneficiare del bonus casa del 110%. Stando a quanto mi è stato comunicato dal termotecnico, dovrei sostituire l’attuale caldaia a condensazione sulla quale sto beneficiando delle detrazioni del 65% con una pompa di calore. È possibile procedere in tal senso?G. P. – Bergamo
Realizzi su Agatos dopo dati 2021 e piano industriale al 2026
Gli analisti segnalano una significativa revisione al ribasso delle stime 2022 e al rialzo dal 2023 in poi a livello di Ebitda
- 14 giugno 2022
Maglificio Liliana: ordini in salita del 60 per cento
«Gli ordini invernali per la stagione 2022/23 sono cresciuti di oltre il 60% rispetto all’anno precedente. Già lo scorso anno abbiamo registrato un incremento dei ricavi del 10% sul 2019». È un bilancio positivo nonostante le incertezze che affliggono il sistema moda (e non solo) quello di Andrea
Poste Italiane, appalto integrato da 41,2 milioni per realizzare impianti fotovoltaici grid-connected
Il bando è suddiviso in 12 lotti territoriali. Offerte entro il 15 luglio
La funzione del Procurement nella strategia di scelta delle energie rinnovabili
Occorre valutare la difficoltà di reperire le materie prime per la realizzazione degli impianti e arrivare a un equilibrio tra sostenibilità e costi
- 13 giugno 2022
Impianti fotovoltaici e prevenzione incendi, guida all'applicazione delle norme in vigore dal 7 luglio prossimo
Come progettare l'impianto sul tetto dopo le semplificazioni introdotte dai decreti legge 17/2022 e 21/2022 e la regola verticale sulle chiusure d'ambito
Riaperto il bando dei «Campioni dell’export»: al via le candidature
Riparte il concorso Sole 24 Ore-Statista per individuare le imprese italiane che esportano di più in relazione al fatturato