- 29 dicembre 2014
Fumata nera sul presidente, la Grecia torna a votare il 25 gennaio
ATENE - La Grecia non è riuscita ad eleggere il Presidente della Repubblica e si trova nuovamente trascinata in una campagna elettorale ad alta tensione. Il
- 17 dicembre 2014
Fallisce il primo tentativo di eleggere il presidente della Repubblica in Grecia
Fumata nera al Parlamento di Atene come ampiamente previsto alla vigilia. il nulla I parlamentari ellenici non sono riusciti in prima votazione a eleggere il
- 06 maggio 2014
Il laboratorio dell'austerity rilancia la sinistra radicale
La novità delle elezioni europee in Grecia si chiama "To Potami", il fiume, una formazione politica creata dal nulla dal giornalista televisivo di successo,
- 12 aprile 2014
Il laboratorio dell'austerity rilancia la sinistra radicale
La novità delle elezioni europee in Grecia si chiama "To Potami", il fiume, una formazione politica creata dal nulla dal giornalista televisivo di successo,
- 10 luglio 2013
Riapre la tv pubblica greca (dopo il licenziamento di 2.700 persone)
Si chiamerà Nerit, la nuova televisione pubblica greca, la cui chiusura in una notte con il conseguente licenziamento di tutti i suoi 2.700 dipendenti,
- 20 giugno 2013
Grecia: il governo perde un pezzo, ora maggioranza risicata. L'Fmi minaccia di sospendere gli aiuti
Il governo greco perde un pezzo. All'indomani del fallimento dei negoziati interni alla maggioranza di governo sulla definitiva chiusura o meno dell'emittente
- 12 giugno 2013
Grecia, il governo Samaras rischia l'implosione sulla chiusura di Ert
Antonis Samaras sta rischiando la tenuta del suo Governo sulla chiusura della Ert, la televisione di stato greca. La situazione rischia di scappare di mano ai
- 27 maggio 2013
Proteste ad Atene contro la prima moschea ufficiale della città
«Non vogliamo la sharia, vogliamo la Grecia e la religione ortodossa». Oppure: «No alla moschea, date i soldi alla scuola pubblica», gridavano centinaia di
- 04 aprile 2013
Atene pagherà l'Imu anche nel 2013. Verso il licenziamento di 25mila statali?
I greci pagheranno l'Imu anche nel 2013. Al termine di una riunione durata treore, i leader dei partiti che sostengono il governo - il premier conservatore
- 01 aprile 2013
Grecia, verso nuovi cruciali negoziati Atene-Troika per nuovi 8,8 miliardi di aiuti
Mese cruciale per la Grecia quello che comincia oggi in quanto dai risultati degli incontri del governo con i rappresentanti della troika (Fmi, Ue e Bce)
- 28 febbraio 2013
La Grecia è uscita dall'impasse politico con due votazioni in un mese
«Lo abbiamo già visto l'anno scorso in Grecia - ha tuonato mercoledì Wolfgang Schaeuble, il potente ministro delle Finanze tedesco, riferendosi alla
- 07 novembre 2012
Grecia, il parlamento vota misure di austerità per 13,5 miliardi. Guerriglia urbana tra le vie di Atene
Il Parlamento greco ha approvato le nuove misure di austerità richieste dalla troika. Conservatori e socialisti della coalizione di governo hanno votato per
- 25 ottobre 2012
Atene: c'è l'accordo con la troika
Bruxelles frena, ma l'Europa lavora su riduzione del debito e proroga di due anni - I COSTI - Per far quadrare i conti si stima che serviranno nuovi prestiti per 15-20 miliardi Il pacchetto all'Eurogruppo del 12 novembre
- 24 ottobre 2012
Atene, accordo fatto. Bruxelles frena: progressi ma il negoziato non è ancora chiuso
Il ministero delle Finanze ellenico, Yannis Stournaras, ha reso noto ieri che il governo greco e la troika hanno chiuso l'accordo sul nuovo pacchetto di misure
- 17 ottobre 2012
La troika lascia Atene senza accordo
Mentre Nourile Roubini annuncia l'uscita di Atene nel 2013 al 50% alcuni rumor provenienti da Bruxelles e Berlino davano l'accordo con la troika in
- 20 settembre 2012
Crisi Grecia: oggi nuovo incontro tra i partner governativi - Samaras a Roma incontrerà Monti e il Papa
In un clima incandescente che assomiglia ai giorni tumultuosi del periodo pre-elettorale in Grecia, i partner governativi, Antonis Samaras, Premier e leader
- 10 settembre 2012
Grecia, nulla di fatto dall'incontro Samaras- troika
È durato meno di un'ora e si è concluso in pratica con un nulla di fatto il programmato incontro stamani fra il premier greco Antonis Samaras e i
- 25 giugno 2012
Grecia, si dimette il ministro delle finanze Vassillis Rapanos
Il neo ministro delle Finanze greco Vassilis Rapanos, ancora ricoverato dopo un malore che lo ha colpito venerdì scorso, si dimetterà. Lo ha appena comunicato
- 13 giugno 2012
Il voto del 17 giugno: Atene nell'euro o ritorno alla dracma
Che succederà dopo il fatidico voto del 17 giugno in Grecia trasformato in un referendum sulla permanenza o meno di Atene nell'eurozona?Premesso che i sondaggi