Fosun International
Trust project- 11 gennaio 2023
Covid, Hong Kong riapre al turismo cinese: nei pacchetti anche i vaccini efficaci
L’ex colonia britannica, meta ambita dei ricchi della Cina continentale, riapre i confini con pacchetti turistici, vaccini mRNA inclusi
- 29 dicembre 2022
Lanvin sbarca in Borsa
Un anno povero di quotazioni nel mondo della moda e del lusso si conclude con quella di Lanvin a New York, il 15 dicembre. Il marchio fondato da Jeanne Lanvin nel 1885 e pare del gruppo cinese Fosun International (che controlla anche Sergio Rossi, Wolford, Caruso e St. John) raccoglie 150 milioni
- 10 marzo 2022
Milano, rinasce Cordusio: aperto entro l’estate il polo di Palazzo Broggi
In arrivo le sedi di Chanel ed F2i. Nella zona negozio per il momento è prevista una boutique Lanvin
- 01 marzo 2022
JP Morgan e Maston formalizzano l’acquisto del portafoglio San Babila
A Milano, nel pacchetto Durini 15, anche Corso Europa 18-20 e Galleria Strasburgo 2
- 11 gennaio 2022
Calcio, ecco i conti dei super-procuratori Mendes, Ramadani e Pastorello
L'agente di CR7 ha guadagnato 150 milioni in quattro anni. Per il consulente di Chiesa e Sarri 16,5 milioni in un biennio. Il procuratore di Lukaku svela i suoi bilanci di Montecarlo
- 30 luglio 2021
Tutti gli studi nella ristrutturazione del debito di Caruso S.p.A.
L'accordo, effettivo dal 23 luglio 2021, prevede il consolidamento delle pregresse esposizioni finanziarie della società in capo a Fosun Fashion Group ed un rilevante aumento di capitale, sottoscritto dallo stesso socio
- 30 giugno 2021
Piquadro è pronta per nuove acquisizioni
Sfumata l'operazione Sergio Rossi, completato il rilancio di The Bridge e avviato quello di Lancel, l'ad Palmieri si guarda intorno
- 10 giugno 2021
Fosun si aggiudica il brand iconico Sergio Rossi
Il gruppo finanziario cinese vince la concorrenza di Piquadro, Bally International, e Marquee Brands. A cedere Investindustrial
- 18 novembre 2020
L’ex sede Unicredit a Milano verso il Leed Platinum
I tempi di realizzazione, nonostante la pandemia Covid, si confermano al 202. Su 7 piani, tre saranno adibiti a negozi e dal secondo al quinto piano troveranno posto i blocchi uffici. In cima, un ristorante panoramico.
- 23 gennaio 2020
La cinese Fosun punta sugli hotel
Attraverso la controllata francese Paref Gestion (di cui Fosun possiede il 60%) nasce Novapierre Italie, un fondo destinato agli investimenti nel settore alberghiero. Obiettivo di rendimento annuo netto: 5 per cento
- 06 dicembre 2019
Palazzi storici e filiali, ecco le banche che dismettono portafogli immobiliari
Negli ultimi dieci anni i grandi gruppi bancari italiani, da Unicredit a Intesa Sanpaolo fino a Mps in questi giorni, hanno scelto di vendere asset di pregio e agenzie oppure di conferire gli edifici a fondi immobiliari. Molti restano uffici, altri ospitano hotel e negozi di lusso
- 18 novembre 2019
Sansicario, Club Med pronto a rilanciare con un nuovo resort
Il Gruppo non commenta ma trattative e progettazione sarebbero in fase avanzata
- 07 ottobre 2019
Thomas Cook, un fallimento che ricorda Parmalat
I 21mila dipendenti della più grande compagnia di viaggi al mondo, miseramente fallita nel giro di una notte, così come i 150mila turisti inglesi lasciati a terra in giro per il mondo, non hanno probabilmente mai sentito parlare di Parmalat. Ma il crack del tour operator assomiglia al dissesto del latte italiano
- 23 settembre 2019
Fallimento Thomas Cook, costi record per il crack: 600 milioni di sterline. Da rimpatriare 160mila turisti
Thomas Cook è la nuova Dunkerque della Gran Bretagna. Il fallimento della storica agenzia viaggi inglese, la più antica e la più grande al mondo, lascia a terra, e sparsi sui 4 continenti, 160mila turisti inglesi. Vanno rimpatriati un numero di persone pari a un'intera città di provincia. Il costo totale del crack è monstre: 600 milioni di sterline
- 22 settembre 2019
Thomas Cook è fallita, partono i charter per recuperare i turisti
Annullati tutti i voli e i pacchetti turistici. Il governo britannico e la Civil Aviation Authority (Caa) ha attivato la procedura per riportare a casa 150mila cittadini bloccati all’estero: si tratta della maggiore operazione di rimpatrio in tempo di pace
- 25 luglio 2019
Fosun punta su Roma per il real estate
A qualche anno di distanza dalla prima acquisizione immobiliare in Italia Fosun cerca il raddoppio. I proprietari di Palazzo Broggi, ex sede di Unicredit in piazza Cordusio acquisita nel 2015 per 345 milioni di euro, puntano su Roma. Secondo insistenti voci di mercato il team del gruppo cinese, che
- 23 luglio 2019
Investimenti per intercettare i viaggiatori in cerca di qualità
Aumentano i flussi di fascia medio-alta ma l’Italia ha ancora strutture e servizi carenti. Decisivi l’arrivo di operatori e fondi esteri e il ruolo di Cassa depositi e prestiti per la riqualificazione
- 17 luglio 2019
Gli investitori coreani a caccia di asset da valorizzare a Milano
Sarà l’Asia a scalzare gli investitori anglosassoni come maggiori proprietari di immobili in Italia tra i soggetti esteri? In un mercato frizzante come quello milanese oggi sono in particolare gli investitori coreani, investment manager e fondi pensione, a muoversi a caccia di asset a reddito, con
- 08 giugno 2019
I cinesi proprietari di Club Med ora vogliono comprare Thomas Cook
L’agenzia viaggi britannica Thomas Cook potrebbe essere "salvata” dalla cinese Fosun international. Secondo quanto anticipato da Sky News, ma al momento non confermato dalle due società, il colosso cinese - che nel 2015 ha rilevato la francese ClubMed e che ad oggi è il maggiore azionista di Thomas