Fossano
Trust project- 17 febbraio 2023
Green deal, ora le multiutility sostengono l’autoproduzione
Crescono i player che si sono attrezzati per proporre al mercato servizi di consulenza, progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici, biometano, biogas e idroelettrici di taglia piccola
- 09 febbraio 2023
Caso Cospito, il Ministro Nordio respinge la richiesta di revoca del 41 bis
Il 41 bis nei confronti dell'anarchico in sciopero della fame da oltre 100 giorni era stato disposto il 4 maggio dell'anno scorso da Marta Cartabia allora minista della Giustizia
Gelo Meloni Macron. Al vertice europeo salta il bilaterale con Zelenski sostituito da una lunga conversazione a margine.
Meloni ha definito "inopportuno" l'invito di Macron a Zelenky. Ed è saltato il bilaterale che a Bruxelles la presidente del Consiglio avrebbe dovuto avere con
- 06 febbraio 2023
Cospito, entro il 12 febbraio la decisione di Nordio. Poi tocca alla Cassazione
La prima scadenza è quella amministrativa. Al momento le condizioni dell’anarchico non appaiono «allarmanti»
- 02 febbraio 2023
Cospito resti al 41 bis: il parere del procuratore Saluzzo. Nordio: Donzelli non ha violato segreti
Per la Procura nazionale antimafia e antiterrorismo invece Alfredo Cospito può restare al 41 bis oppure tornare al regime di alta sicurezza, con tutte però le dovute cautele. Anticipata al 24 febbraio l’udienza della Cassazione. Studenti occupano facoltà Lettere Sapienza
- 01 febbraio 2023
Cospito, chi è e perché è diventato un caso
Alfredo Cospito, classe 1967, accusato di due attentati, è il primo anarchico a finire al 41-bis, misura disposta lo scorso maggio per quattro anni. Da tre mesi è in sciopero della fame e le sue condizioni di salute continuano a peggiorare di giorno in giorno.
- 14 dicembre 2022
Schneider Electric: al via la nuova Accademia Digitale Integrata Industria 4.0
Percorso orientato al mercato e alle professionalità che le industrie italiane impiegano per la loro trasformazione digitale. Prima edizione fino al 16 dicembre
- 10 ottobre 2022
Invasione cinese, Nio dal 2024 porterà le piccole anche in Italia
Dopo avere presentato l’arrivo delle premium (a partire dalla ET7) sui mercati tedesco, olandese, danese e svedese, seconda fase dopo il debutto in Norvegia lo scorso anno, la casa di Shanghai annuncia un nuovo brand dedicato al mercato di massa
- 26 agosto 2022
Balocco, lunedì a Fossano i funerali dell’industriale colpito da un fulmine
L’industriale è stato colpito da un fulmine in montagna, nella zona dell’Assietta, nel comune di Pragelato, insieme a un amico
- 02 luglio 2022
Morto Aldo Balocco, presidente onorario azienda dolciaria
Aveva 91 anni, la maggior parte dei quali dedicati all’azienda che con ha contribuito a far diventare il colosso che oggi tutti conoscono
- 20 maggio 2022
Fondazione Crc, nuove risorse per il territorio
All'ingresso nell'orbita di Intesa Sanpaolo che ha fruttato 25 milioni si aggiunge il risparmio fiscale di 6 milioni grazie allo sconto del 50% sull'Ires
- 15 aprile 2022
Il Piemonte offre 500 aree dismesse pronte per essere reindustrializzate
Da Confindustria un progetto per rivitalizzare aree industriali inutilizzate
- 11 marzo 2022
Riscoprire le Langhe per i cento anni di Beppe Fenoglio
L’anniversario della nascita dell’autore piemontese può costituire l'incipit di un viaggio ad Alba e dintorni
- 01 febbraio 2022
Vandali in azione, una mamma riconosce il figlio e ripaga i danni
Un sindaco posta la foto di un gruppo di minorenni intenti ad atti vandalic...
- 04 ottobre 2021
Maltempo, frane e allagamenti in Liguria. Allerta rossa in Piemonte e Lombardia
La Liguria, flagellata, teme le prossime ore, mentre anche in Lombardia è stata proclamata l’allerta rossa, a partire da stasera a mezzanotte
- 13 settembre 2021
Nella provincia di Cuneo, terra di banche locali per lo sviluppo delle Pmi
La zona ha resistito al processo di consolidamento degli istitutie vanta un record di presenze: sportelli punto di riferimento per consulenze