- 18 febbraio 2022
La grande truffa: da Cdp a Generali, così a Londra stanno “clonando” i colossi italiani
Nel registro inglese rubate le identità di Carlo Messina (Intesa SanPaolo), Fabrizio Palermo (ex Cdp) e Pierfrancesco Latini (Sace). Ma ci sono anche James Bond e Jesus Christ
- 25 ottobre 2021
Evergrande, riaprono i cantieri dopo la cedola pagata in extremis
Il saldo offshore da 83,5 milioni avvenuto alla vigilia del default tecnico fa ripartire il gigante, ma non dissipa le nubi sul futuro dell’immobiliare
- 17 maggio 2021
L’export agroalimentare cerca nuovi sbocchi e punta su Cina e sostenibilità
Nel 2020 +2,5% per 46 miliardi. In testa Usa, Francia, Germania, Uk e Giappone. La sfida è intercettare le tendenze legate green
- 03 febbraio 2021
Volkswagen vuole la rivincita. Il Ceo Diess: «Ecco come batteremo Toyota nel 2021»
L'amministratore delegato del gruppo tedesco stima una forte crescita delle vendite in Europa nella seconda parte dell'anno e soprattutto un boom di elettriche
- 02 dicembre 2020
Gruppo Volkswagen: anche la logistica diventa green
Le spedizioni di batterie per i modelli elettrici Volkswagen ID.3 e ID.4 ancora più ecocompatibili ed efficienti
- 28 luglio 2020
Così la Cina cerca di normalizzare Hong Kong dentro la Greater Bay Area di Macao
Il futuro dell’ex colonia inglese al centro delle proteste contro la madrepatria. Con nove città del Guangdong e Macao nella più grande zona economica speciale al mondo
- 05 febbraio 2020
Il Coronavirus minaccia Art Basel Hong Kong
I galleristi chiedono la cancellazione della fiera, l’ente non ha ancora risposto. Posticipati la fiera del design di Shanghai e il Gallery Weekend di Pechino
- 04 dicembre 2019
Guangdong: primo in Cina ma non ancora per il Made in Italy
La provincia cinese più popolosa ed economicamente più rilevante non è ancora al primo posto nell’attenzione delle imprese italiane, in quanto soffre il ruolo storico di hub commerciale della vicina Hong Kong e la più immediata attrattività di Shanghai. Ma qualcosa si sta muovendo, mentre crescono le potenzialità di commercio, investimenti e collaborazioni nell’area trainante delle trasformazioni in corso nell’intera economia cinese
- 15 settembre 2019
In Cina la Spagna conquista il mondiale di basket che ha generato 300 milioni di indotto
La Spagna batte in finale l’Argentina (95-75) e succede agli Stati Uniti sul trono del basket mondiale, al termine del torneo andato in scena in Cina nelle scorse settimane. Un mondiale allargato, la prima edizione con 32 partecipanti carattarizzato dal flop delle (poche) stelle americane dell’Nba
- 28 dicembre 2018
Svolta verde in Cina: a Shenzhen tutti gli autobus (e poi i taxi) saranno elettrici
Quando sbarcate a Shenzhen, un consiglio: fate attenzone agli autobus. Chi è abituato al rumore e alla puzza dei motori diesel rischia di farsi sorprendere dai bestioni al 100% elettrici che girano per le strade della metropoli cinese, la prima città al mondo a convertire all'elettrico l'intera
- 25 ottobre 2018
Le grandi concentrazioni urbane mettono le ali alla Cina
Il mondo ha un problema di domanda e lo affronta in modo sbagliato. Invece di lasciarsi danneggiare dalle discutibili politiche economiche di altri Paesi, la Cina deve darsi da fare per creare una domanda propria, sfruttando la sua capacità di sperimentazione economica, pianificazione a lungo
- 19 ottobre 2018
Volkswagen, al via la costruzione in Cina della fabbrica per le elettriche
Volkswagen Group China ha avviato i lavori per costruiree la prima fabbrica pensata specificatamente per la produzione su base Meb (Modularer Elektrobaukasten) cioè la prima piattaforma modulare per veicoli completamente elettrici del Gruppo sviluppata per la produzione di massa.
- 03 giugno 2017
Record dei robot della ceramica
Ha battuto lo scorso anno il muro dei 2 miliardi di euro di fatturato, record di sempre per l’industria italiana delle macchine per ceramica, e ha messo a segno nel primo trimestre del 2017 un boom del 60,6% (anno su anno) delle vendite in Italia di cui non c’è traccia nel passato. «Per quanto il
- 14 ottobre 2016
Volkswagen Golf, all'inizio di novembre arriverà il restyling
Ora è certo che il restyling della Golf sarà presentato in anteprima all'inizio di novembre. Ad annunciarlo è stata la stessa Volkswagen con una breve comunicazione. Alla nota sulla tempistica non sono state aggiunte, tuttavia, quali sono le modifiche di carattere estetico che secondo le previsioni
- 17 settembre 2015
«Gradi di libertà»: quando l’arte ti ricorda cosa vuol dire essere liberi
Cosa hanno in comune una pagella scolastica, un modello 730, un manoscritto del Duecento, un biberon, un juke box con canti popolari e un murales? Se all'apparenza questi oggetti possono sembrare un'accozzaglia senza senso in realtà fanno tutti parte dell'esposizione d'arte e scienza che si apre il
- 02 dicembre 2014
Nuovo stabilimento in Cina per Siti B&T. Il gruppo emiliano si rafforza anche in Spagna
Uno stabilimento in Cina, con una superficie di 20mila metri quadrati, per servire il mercato locale: un investimento da 6 milioni di euro. E una nuova
- 10 giugno 2014
Piaggio, il premier Matteo Renzi visita lo stabilimento vietnamita
Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha visitato oggi la sede e il complesso industriale del Gruppo Piaggio in Vietnam, a Vinh Phuc, distretto produttivo situato a poca distanza dall'aeroporto internazionale di Hanoi. Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, accompagnato dall'Ambasciatore
- 24 aprile 2014
Magneti Marelli cresce in Asia
«Nei piani il radicamento nel centro della Cina e l'espansione in Malesia» - «L'azienda ha costruito negli anni una presenza importante nei poli dell'automotive cinese»
- 28 marzo 2014
Volkswagen Golf, compie 40 anni la tedesca inventata da un italiano
La media di Wolfsburg festeggia 4 decadi e sette generazioni da quando fu disegnata da Giorgetto Giugiaro. La casa tedesca mutuò lo schema meccanico Fiat a trazione anteriore, motore trasversale e sospensioni McPherson introdotto con A112, 127 e 128