- 20 marzo 2023
Anagrafe digitale dei dipendenti, in Gazzetta il decreto attuativo
Prevista una prima fase di sperimentazione della durata di almeno sei mesi
- 17 marzo 2023
L’economia circolare 4.0 punta sull’uso incrociato degli scarti
L’obiettivo è incentivare la cooperazione fra catene produttive diverse. Il 70% delle aziende ha avviato iniziative di circolarità negli ultimi due anni, ma solo il 7% ha un approccio di simbiosi industriale
Pecco Bagnaia lancia la sua collezione digitale con VR46 Metaverse e ItaliaNft
La notizia si inserisce nel trend Web3, che in ambito sportivo vuole migliorare la relazione con i tifosi e il loro livello di coinvolgimento
- 17 marzo 2023
Mef: nasce il Tesoro bis su partecipate, patrimonio e aiuti all’Economia
Il decreto è stato esaminato in consiglio dei ministri e crea il nuovo «Dipartimento dell’Economia»
- 16 marzo 2023
Mef, Dpcm: arriva dipartimento economia. Si occuperà di partecipate
Alla nuova struttura sono attribuite competenze sugli interventi finanziari nell'economia, gestione delle partecipazioni societarie dello Stato e valorizzazione del patrimonio pubblico.
Rilancio dell'economia locale, dal 20 marzo certificazione per i contributi disponibile sulla piattaforma del Viminale
Invio dei dati entro fine aprile a pena di esclusione dal riparto del fondo per l'anno 2022
Comau e Powercoders per la formazione in informatica e digitale di giovani rifugiati
Si punta a favorire l'aggiornamento e l'inserimento professionale. Progetti per offrire a studenti talentuosi di diverse nazionalità programmi formativi e tirocini nel settore IT
Business process management: la ricetta italiana per ripensare l'azienda in chiave digitale
Un recente studio di Gartner ci dice che, entro il 2024, il 65% delle applicazioni software aziendali sarà programmato con sistemi low-code
- 15 marzo 2023
Audience da 12mila collegati alla tappa negli Emirati del Festival dell’economia
Al seminario di Road to Trento ad Abu Dhabi le principali società dell’energia attive in Italia e in Medio Oriente
- 15 marzo 2023
La burocrazia digitale che frena l’Università
«La burocrazia è male endemico del nostro Paese ma il combinato-disposto del Pnrr (più ministeri coinvolti) e della declinazione digitale la rende spesso impenetrabile e irreversibile»
- 14 marzo 2023
«Ecco come Fiumicino sarà più grande, green e più digitale»
Parla l'ad di Adr Marco Troncone: «Più sviluppo grazie all'innovazione, a investimenti sulla sosteni
- 13 marzo 2023
«L’economia è ripartita, sosterremo Pmi, filiere e transizione digitale»
Andrea Burchi. Parla il direttore regionale della divisione CentroNord di UniCredit: «Il 2023 sarà un anno di transizione, l'area ha retto. Alta consulenza alle imprese, nel 2022 nuove erogazioni per 3,4 miliardi».