- 15 marzo 2021
Il boom dei capitali pazienti che investono nelle imprese
Il rapporto tra finanza e impresa sta cambiando, offrendo non solo debito e capitali di rischio, ma partnership industriali con supporto tecnico e strategico per la crescita del valore nel lungo periodo
- 27 febbraio 2018
«Italia, what’s next?». La missione del Tesoro a Londra per rassicurare la City
LONDRA - «Non siamo preoccupati per le banche italiane e il problema dei non-performing loan (Npl) lo consideriamo risolto». Parole di Fabrizio Pagani, capo della segreteria tecnica del ministero dell'Economia e delle Finanze, pronunciate ieri mattina davanti agli investitori riuniti nel salone
- 19 febbraio 2018
Le sfide di Masayoshi Son, improbabile «Warren Buffett giapponese»
È l'uomo delle scommesse azzardate, che punta in continuazione fiches da miliardi di dollari come fossero noccioline e si propone come il profeta di un nuovo mondo supertecnologico e iperconnesso dove i business tradizionali dovranno scomparire o cambiare per sperare di sopravvivere. Nessuno sa fin
- 11 febbraio 2018
Il giapponese Masa, il Buffett dei debiti
Dove vuole arrivare l’uomo più ricco e anche più indebitato del Giappone? Il sessantenne Masayoshi Son detto “Masa” continua a dare conferme alla sua immagine di investitore compulsivo dalle ambizioni potenzialmente illimitate, partito dal nulla per poi fare della sua Softbank non solo un gestore
- 14 dicembre 2017
Il macigno degli Npl sul contratto dei bancari
Che gli Npl siano l’affare del momento lo testimonia la proliferazione di società italiane e straniere che se ne occupano, ma che gli Npl siano la via per mantenere i livelli occupazionali e per rafforzare il contratto del credito è tutto da vedere. I 300mila bancari e i loro sindacati stanno
- 15 febbraio 2017
Borse, Tokyo in ripresa (+1%) dopo le nuove indicazioni della Fed
TOKYO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in progresso dell'1,03% a 19.437,98 punti, recuperando quasi tutto il terreno perso nella sessione precedente. Fin dall'inizio delle contrattazioni, il mercato azionario giapponese si e' orientato in forte rialzo di oltre l'1% sulla scia dei
Softbank conquista l’asset manager Fortress
Nuovo colpo messo a segno da Masayoshi Son, il patron di SoftBank. Il gruppo tecnologico giapponese ha raggiunto l'intesa per acquisire Fortress Investment Group in una operazione da 3,3 miliardi di dollari in contanti. Si tratta di una diversificazione nel settore finanziario da parte di un gruppo
- 14 dicembre 2016
Accordo con Pimco e Fortress sugli Npl
UniCredit firma due accordi per la cessione di un portafoglio di crediti in sofferenza italiani di 17,7 miliardi di euro.
- 04 ottobre 2016
Torre Sgr sviluppa Palazzo Pitagora ai Parioli all’insegna del «luxury-green»
Un valore finale di 50 milioni di euro per un edificio nel quartiere Parioli di Roma firmato dall’architetto Renato Guidi e sviluppato da Torre Sgr Spa. Nel prestigioso quartiere romano nasce Palazzo Pitagora, un progetto di restyling edilizio in un’ottica di “luxury-green”, capace di far competere
- 26 luglio 2016
A Bain la bad bank di Alpe Adria
Il fondo statunitense Bain Capital è a un passo dall’acquisto della bad bank di Hypo Alpe-Adria Bank, cioè Heta Asset Resolution Italia.
- 15 luglio 2016
Dobank rileva il 100% di Italfondiario
Nasce il leader italiano nel settore degli Npl. Dobank acquista il 100% di Italfondiario. L'operazione porterà alla creazione del primo servicer italiano indipendente specializzato nella gestione di crediti Npl al servizio del sistema bancario. DoBank, banca italiana leader nella gestione e
- 10 giugno 2014
Mps, prezzo fissato solo in asta di chiusura a 2,216 euro
Alla fine il prezzo è stato concretizzato in asta di chiusura: 2,216 euro in rialzo del 19,9%. Il titolo di Mps, tuttavia, per tutta la contrattazione in
- 06 marzo 2013
Wall Street si schiera con Russia e Iran: la lotta resti alle Olimpiadi
Il primo a battere i pugni sul tavolo è stato il presidente della Russia, Vladimir Putin in persona, che ha promesso che farà il possibile e pure di più per