Fortnite
Trust project- 29 maggio 2023
Il videogioco va a scuola e diventa lavoro
Studenti a lezione di cortometraggi animati grazie ai produttori di Fortnite. La premiazione il 29 maggio al cinema Adriano di Roma
- 09 febbraio 2023
Tribù, interazione, co-creazione: come cambiano i social network
I modelli tradizionali alla Facebook e Twitter sono in crisi, i giovani hanno approcci diversi: si valorizzano nicchie e coda lunga
- 10 gennaio 2023
Metaverso, esistono 141 mondi virtuali ma gli investitori puntano sui soliti tre
Secondo un’analisi dell’Osservatorio del Politecnico di Milano l’84% dei progetti è stato sviluppato su tre piattaforme: The Sandbox, Decentraland e Roblox
- 04 gennaio 2023
Nasdaq: Ipo ai minimi da 30 anni. Dopo l’anno nero faro su Stripe
I numeri sono impietosi: -90% rispetto al 2021. Ma la ripresa potrebbe tardare ad arrivare, e le società preferiscono attendere tempi migliori
- 19 dicembre 2022
Multa record da 520 milioni di dollari per Epic Games per violazione della privacy
L’accordo è il risultato di un’indagine della Ftc sulla protezione della privacy di Epic e altre pratiche, emerse durante il processo della sua causa contro Apple nel 2021
- 17 dicembre 2022
Quelli tra game e realtà
Strumenti di crescita personale o pericolose fonti di dipendenza psicologica? La causa intentata da un gruppo di famiglie canadesi per Fortnite, il videogioco
- 13 dicembre 2022
La Francia vieta i voli sulle tratte brevi coperte dal treno
Parigi ha avuto il via libera dall'Unione Europea per vietare i voli a tratte brevi se servite dal treno. Una scelta da emulare? Ne parliamo insieme
- 28 novembre 2022
Musk ora dichiara guerra a Apple: «Ha minacciato di bloccare Twitter»
Non è chiaro cosa intenda esattamente il patron di Tesla: potrebbe trattarsi del rifiuto temporaneo dell'aggiornamento dell’app Twitter o del non permettere di scaricare la stessa app del social dal negozio online
- 26 novembre 2022
Twitter, la guerra di Musk a Google e Apple per le commissioni. In partenza sistema di abbonamenti e verifica
L’abbonamento a Twitter (8 dollari) parte fra pochi giorni, ma c’è già lo scontro sul 30% da pagare agli store di iOS e Android. Ipotesi strategia Netflix
- 15 ottobre 2022
Il web 3, il metaverso e un chiringuito sulla spiaggia
Da più di un anno “metaverso” è una delle buzzword preferite nel mondo delle imprese, è dovere di familyandtrends (che sta per Family capitalism and strategic Trends” chiedersi se sia un trend strategico e cosa comporti.
Il web 3, il metaverso e un chiringuito sulla spiaggia
Da più di un anno “metaverso” è una delle buzzword preferite nel mondo delle imprese, è dovere di familyandtrends (che sta per Family capitalism and strategic Trends” chiedersi se sia un trend strategico e cosa comporti.
- 14 ottobre 2022
Nel guardaroba, l’autunno si accende di tutte le gradazioni del rosso
La nuova stagione punta sulle varianti scarlatte, dal porpora al cremisi. Abiti e accessori giocano con materiali versatili, dal lattice alla pelle texturizzata,
- 25 settembre 2022
Gli adulti tornano a giocare. Ma i giocattoli non sono più quelli di una volta
Il mercato torna a crescere nonostante l’inflazione e i costi alle stelle delle materie prime. Ecco i nuovi trend
- 11 settembre 2022
Brand in azione per conquistare nuovi mondi nel metaverso
Secondo McKinsey siamo nel pieno di una rivoluzione che cambierà il baricentro delle relazioni tra consumatori e aziende
- 24 agosto 2022
Playstation, in Uk class action da sei miliardi di sterline per abuso di posizione dominate
L’accusa è quella di addebitare ingiustamente una commissione del 30% su ogni gioco digitale o acquisto dal Playstation Store.
- 24 luglio 2022
Alla scoperta dei metaversi: i modelli di business (parte IV)
Concludiamo il nostro viaggio in quattro puntate sul metaverso...
- 26 giugno 2022
I videogiochi su console non sono più quelli di una volta
Cosa succederà nei prossimi dodici mesi a Nintendo, Playstation e Xbox? Dalle macchine da gioco si capisce l’evoluzione dell’intrattenimento interattivo
- 10 giugno 2022
Diablo Immortal è un pay-to-win? Le critiche al sistema di microtransazioni spiegate bene
Il gioco di Blizzard per smartphone e pc è ben realizzato ma la possibilità di potenziare il personaggio pagando non ha convinto i fan