- 18 febbraio 2023
- 09 gennaio 2023
Sorridere di più: un emoticon da indossare al polso come prezioso promemoria
Un'icona pop e una serie di microsculture realizzate a mano. Lo Smiley è protagonista di un nuovo segnatempo all'avanguardia per meccanica, décor e materiali.
- 30 ottobre 2022
I nuovi ricchi che hanno rubato la scena alla nobiltà
Ormai la vera nobiltà italiana, quella blasonata, non interessa più a nessuno ...
- 21 ottobre 2022
Cerchi un business di successo? Ecco il ranking delle migliori startup made in Usa
La nuova classifica di Inc.com sulle cinquemila imprese Usa che crescono più in fretta è una miniera di storie imprenditoriali e di idee di business
- 04 febbraio 2022
Con un film, un anniversario, un traguardo: altri modi per dire “cento”
Un'idea gourmet, una corsa nella storia, il primo jeans... Aspettando un numero speciale, il nostro 100, in edicola il 18 febbraio, un viaggio tra tutti i cento del 2022.
- 29 ottobre 2020
«Le streghe» sono tornate: Zemeckis adatta Roald Dahl
Nella settimana di Halloween sulle piattaforme arriva il nuovo lungometraggio del regista di «Ritorno al futuro» e «Forrest Gump». Su Netflix, invece, «Rebecca» di Ben Wheatley
- 18 settembre 2020
Referendum. Caccia agli indecisi
Ultime ore di campagna elettorale per amministrative e referendum prima del silenzio elettorale di domani......
Addio a Winston Groom, l’autore di “Forrest Gump”
Si è spento a 77 anni lo scrittore americano, autore del romanzo che ha ispirato il celebre film di Robert Zemeckis
- 06 febbraio 2020
Sanremo, nuovo record: seconda serata con share medio più alto dal 1995
Gabbani primo nella classifica della giuria demoscopica davanti a Vibrazioni e Piero Pelù. Fiorello si veste da Maria De Filippi. Standing ovation per i Ricchi e Poveri
- 05 febbraio 2020
Sanremo, Amadeus debutta con il 52,2% di share: è il record dal 2005
In testa le Vibrazioni, davanti a Elodie e Diodato. Nostalgia con Al Bano e Romina. Monologo contro la violenza sulle donne di Rula Jebreal, giallo Roger Waters
- 12 gennaio 2020
Sclerosi multipla: la ricerca, la cura e la consapevolezza
La puntata di oggi inizia da qui, da Marco Togni, dal suo impegno e dalla risposta del paese......
- 06 gennaio 2020
Golden Globe: trionfo per «1917» e «C’era una volta a… Hollywood», in attesa degli Oscar
Risultato a sorpresa: 1917 supera la concorrenza di «Storia di un matrimonio» di Noah Baumbach e di «The Irishman» di Martin Scorsese
- 23 settembre 2019
Greta Thunberg: «I miei superpoteri per cambiare le sorti del mondo»
Greta parla all’Assemblea Generale dell’Onu dei capi di stato e di governo: «Non bisogna ascoltare me ma quello che dicono gli scienziati. Bisogna ammettere che quello che è stato fatto finora non è stato sufficiente e che c’è un’emergenza climatica: da 12 anni i politici parlano di ridurre le emissioni ma non fanno niente»
- 18 agosto 2019
La nuova frontiera mondiale del vino? È in Bhutan
La storia di un imprenditore californiano appassionato di vini che ha scoperto un territorio vergine nel remoto paese asiatico con colline dolci e una buona esposizione, microclima perfetto per la viticoltura, e costi risibili. Ha già piantato il primo vigneto di uva merlot e chardonnay scommettendo sulla qualità
- 08 agosto 2019
#crisidigoverno diventa topic trend: tweet fra vignette e sfottò
In poche ore 15.000 tweet fra il serio e il faceto: Spinoza: «++ Calciomercato: Di Maio verso il ritorno al San Paolo +++»
- 11 gennaio 2019
«Benvenuti a Marwen», doloroso inno alla vita tra realtà e immaginazione
Un film ispirato a una straordinaria storia vera è il grande protagonista del weekend in sala: si tratta di «Benvenuti a Marwen», nuova opera di Robert Zemeckis, regista della saga di «Ritorno al futuro», «Chi ha incastrato Roger Rabbit», «Forrest Gump» e di tanti altri cult movie.