- 26 giugno 2022
Studenti Dsa, spettano misure compensative durante i test universitari
Tar Lazio: agli studenti con disturbi specifici dell'apprendimento garantite adeguate forme di verifica e di valutazione anche per esami di Stato, ammissione all'Università ed esami universitari
Azioni forti e decise contro il rischio di un’era di elevata inflazione
Tirare il freno potrebbe far male all'economia, ma può prevenire un rallentamento più brusco o addirittura uno schianto in un momento successivo
Speciale Academy - Anna Lo Iacono, Fastweb Academy e La formazione in Cybersecurity
Il digitale è sempre più al centro della nostra vita privata e lavorativa e la sicurezza informatica...
L'acqua come strumento di intervento politico
Fin dalle prime civiltà, la distribuzione dell'acqua ha svolto un ruolo determinante...
Come stimolare l’attenzione e accompagnare il cliente all’acquisto
Questa serie di articoli è dedicata alle tre fasi di ogni interazione umana, dal vivo o in remoto, in modalità proattiva o in modalità reattiva
- 25 giugno 2022
Tirocini verso la stretta, ma chi non indennizza rischia già la sanzione
In attesa delle nuove linee guida, ci sono aspetti già in vigore da considerare. Prevista una penalità da mille a 6mila euro per mancata remunerazione
Bianchi sblocca i primi 500 milioni per contrastare la dispersione scolastica
Firmato il decreto: oltre il 50% dei fondi destinato al Sud.
- 24 giugno 2022
Al via il festival jazz Village Celimontana
Le grandi star del jazz mondiale si danno appountamento alla 56a edizione del Festival Jazz di Montreux, in Svizzera
Carceri: firmato memorandum intesa per programma lavoro carcerario
Obiettivo dell’iniziativa, «offrire opportunità professionali, formare competenze specializzate e favorire il reinserimento sociale dei detenuti». Il tutto, nell’ambito di un progetto nato in seguito alla collaborazione tra il Ministero della Giustizia e il Dipartimento per la trasformazione digitale
I quattro cantieri decisivi per il Pnrr e il rilancio del Sud
L’invasione russa dell’Ucraina sta dando un colpo ulteriore, dopo quello inferto dalla pandemia, a un assetto delle relazioni economiche internazionali che era ancora alla ricerca di un ordine perduto dopo la crisi finanziaria del 2008
Business school del Politecnico di Milano: 29° posto in Europa e 74° nel mondo
Classifica pubblicata dalla società di consulenza globale di formazione superiore Quacquarelli Symonds. Criteri e categorie di classificazione
Per il calcolo della disponibile sono sempre assoggettate a riunione fittizia tutte le donazioni
La Cassazione con l'ordinanzan 14193/2022 ha affermato tre distinti principi di diritto
Gli appalti PNRR e le ATI "sovrabbondanti"
La sentenza oggetto di commento rappresenta la conferma del principio generale di diritto antitrust secondo cui molti istituti contrattuali, tra cui le stesse associazioni temporanee "sovradimensionate", nonostante si distinguano per un'astratta neutralità, ben possono essere utilizzati in maniera distorta e strumentale per il perseguimento di scopi anticoncorrenziali non coincidenti con i fini riconosciuti dallo stesso ordinamento
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022
Castello di Miradolo – Piemonte
Il Castello di Miradolo, non lontano da Pinerolo, è all'imbocco della Val Chisone, da dove si gode una meravigliosa vista sul Monviso. È costituito da una parte nobiliare e da una zona rustica, che tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento assumono una conformazione molto simile
Anac: sfoltire 32mila centri di spesa, stop appalti se la Pa non è digitale
Pressing Ue: riforma abilitante Pnrr. La prima relazione individua 12.329 stazioni appaltanti soggette alla nuova qualificazione. I criteri nella linee guida. Busia: cooperazione pubblico-privato, via limiti alle centrali