Ford
Trust project- 31 maggio 2023
Auto, Stellantis quinto produttore mondiale nella classifica della transizione «green»
Secondo la graduatoria dell’International Council on Clean Transportation, primeggiano Tesla e Byd. Poi Bmw e Volkswagen
- 29 maggio 2023
Auto classiche: a Villa d’Este rarità e mercato
Il Concorso d'Eleganza conquista collezionisti e pubblico. Nell’asta RMSotheby's motori senza riserva. Ferrari sempre in cima ai desideri
- 27 maggio 2023
Materie critiche e carburanti alternativi nel percorso verso la transizione energetica
Uno dei problemi legati alla transizione energetica è la carenza di materie prime ...
- 26 maggio 2023
Ford e Tesla insieme sulle ricariche veloci. Wall Street premia l’intesa
I clienti dell’Ovale Blu potranno accedere a più di 12mila stazioni Supercharger a partire dal 2024. Nella prima fase servirà un adattatore
- 26 maggio 2023
I cento anni di Kissinger: come evitare la terza guerra mondiale
Henry Kissinger arriva all'eccezionale traguardo dei cento anni – il 27 maggio 2023 – con la mente acuta e lucida, seppure un po' incurvato nella postura e con qualche difficoltà nel camminare
- 25 maggio 2023
Intelligenza artificiale e innovazione
L'IA viene addestrata nella palestra dei big data generati da noi umani
Elettriche e suv spingono il mercato europeo dell'auto. Dacia Sandero è la più venduta
L’aumento delle immatricolazioni dura ormai da nove mesi e a spingerlo secondo l’Istituto britannico Jato Dynamics è un'offerta sempre più ampia di modelli a batteria e a ruote alte
Direttive su Euro 7: l'Italia scende in campo
Non si ferma il trend positivo del mercato dell'auto europeo: nei primi 4 mesi dell'anno i 5 principali mercati - Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno
- 24 maggio 2023
Honda torna il F.1 dal 2026 come fornitore di motori per l’Aston Martin
Il colosso giapponese dopo la partnership e grandi successi ottenuti con il team RedBull ritorna nella massima disciplina sportiva a quattro ruote con la scuderia britannica
I dividendi fanno gli «straordinari». E anche il 2023 potrebbe essere da record
Dopo il record 2022 anche il primo trimestre è iniziato a passo di carica, merito soprattutto dei pagamenti una tantum di Ford e Volkswagen. Ma la tendenza alla crescita (pur in rallentamento) è destinata a durare per tutto l’anno.
- 19 maggio 2023
Richiamo airbag difettosi: 67 milioni di dispositivi negli Usa
Scontro tra l'agenzia governativa statunitense per la sicurezza nei trasporti e il produttore di airbag Arc. Interessati dispositivi prodotti in un periodo lungo 18 anni e forniti sul mercato statunitense a vari costruttori come Bmw, Hyundai, Kia, Stellantis e General Motors
Dai frigoriferi ai vertici mondiali dell’auto: l’inarrestabile scalata di Geely
Geely nasce in Cina nel 1986 per produrre componenti per frigoriferi. Nel 1997 inizia a costruire automobili. Oggi è la più grande industria automobilistica privata della Cina, possiede marchi europei come Volvo e Lotus, è in società con Mercedes Benz e Renault. Merito della visione del suo fondatore: Li Shufu
Da domani al via il G7 di Hiroshima, tutti i numeri di un summit che ha 50 anni di storia
Sono 19 i capi di Governo che hanno rappresentato l'Italia al G7 prima di Giorgia Meloni. Primatista di presenze è Silvio Berlusconi a quota 10