- 21 luglio 2022
Più gas dalla Russia col riavvio di Nord Stream, ma i prezzi non scendono
Dopo un iniziale ribasso il combustibile recupera quota 156 euro al Ttf. Il mercato guarda già alla prossima stretta, che il Cremlino stesso ha evocato, forse proprio per evitare una correzione dei prezzi. Intanto si profilano nuovi rischi, sul fronte del Gnl
- 13 giugno 2022
Qatar, a giorni anche Eni socia del maxi progetto nel Gnl
TotalEnergies ha ottenuto una quota del 6,25% in North Field East, progetto da 29 miliardi di dollari con cui Doha punta a riconquistare la leadership mondiale nel gas liquefatto. Ma altri partner sono già stati scelti e verranno annunciati a breve
- 29 marzo 2022
Petrolio, si spera nella pace e il prezzo scende. Ma l’offerta sta crollando
Le esportazioni di greggio dalla Russia sono calate di oltre un quarto e ora inizia a fermarsi la produzione. Intanto anche il Kazakhstan perde per un mese il 20% dell’export. E non c’è nessun fornitore alternativo su cui possiamo contare
- 01 marzo 2022
Niente grano dal Mar Nero, frena l’export russo di metalli e petrolio
Guerra e sanzioni cominciano ad avere un impatto concreto sugli scambi di materie prime. E i prezzi volano
- 27 marzo 2021
Per il petrolio Suez non è al centro dei timori del mercato
Quotazioni volatili, in vista del vertice Opec Plus e con gli attacchi sempre più frequenti in Arabia Saudita. C’è nervosismo anche per il blocco del canale egiziano, che però oggi è meno importante di un tempo per l’export di greggio
- 14 novembre 2020
Petrolio, anche con il vaccino la domanda impiegherà tempo a guarire
Il prezzo del barile è tornato a calare, non solo per effetto del ritorno del petrolio dalla Libia. I lockdown pesano di nuovo sui consumi e il ritorno alla normalità – nonostante i progressi sui vaccini anti Covid – è lontano
- 15 luglio 2020
Gazprom va in rosso e arretra in Europa, per Mosca l’oro rende più del gas
Il gigante del gas perde quote di mercato in Europa e registra la prima perdita trimestrale dal 2015. Le esportazioni di oro dalla Russia intanto superano in valore quelle di gas: non avveniva da trent’anni
- 19 giugno 2020
Petrolio, Saudi Aramco taglia anche posti di lavoro e investimenti
La compagnia invia centinaia di lettere di licenziamento e sospende progetti nei giacimenti. La cassa non basta a pagare il super dividendo
- 06 giugno 2020
Petrolio, dall’Opec Plus via libera a tagli più severi
Approvata la proroga delle attuali quote produttive e il recupero dei tagli mancati. Se tutti si allineeranno (e non è facile) la riduzione potrebbe arrivare a 11 milioni di barili al giorno
- 13 maggio 2020
Petrolio, l’allarme scorte è già dimenticato
Meno di un mese fa il prezzo del Wti era sceso sotto zero per il timore che la capacità di stoccaggio fosse vicina ad esaurirsi. Ora il pericolo sembra svanito, a giudicare dal comportamento del mercato.
- 09 maggio 2020
Covid-19, così il mercato dell’oro ha messo in crisi anche le grandi banche
Le anomalie sul mercato aurifero stanno finalmente rientrando. Ma l’improvvisa mancanza di lingotti ha provocato forti rischi e difficoltà di trading, che hanno colpito persino colossi bancari con una lunga esperienza del settore
- 07 maggio 2020
Petrolio, Russia e Usa tagliano quanto i sauditi
Il patto del G20 si traduce in realtà. I tagli della produzione di petrolio per la prima volta non ricadono soprattutto sulle spalle di Riad: Mosca e Washington partecipano, anche se il crollo delle estrazioni non dipende solo da scelte politiche
- 21 aprile 2020
Petrolio, lo tsunami di vendite continua dopo il lunedì nero
La caduta del petrolio Wti nel baratro delle quotazioni sotto zero sembrava un’aberrazione legata a questioni tecniche. Ma il mercato non si è placato dopo la terribile seduta di lunedì, la peggiore nella storia.
- 09 aprile 2020
Petrolio, a picco la produzione Usa. Ma la Russia chiede tagli «veri»
La crisi dell’Oil&Gas sta provocando un crollo delle estrazioni senza precedenti negli Stati Uniti. All’Opec Plus e al G20 Washington proverà a presentarlo come il suo contributo al piano globale per risollevare il mercato
- 02 aprile 2020
Petrolio saudita record, lo shale oil vacilla. Riad ha già vinto?
Prima vittima eccellente negli Usa: Whiting Petroleum, campione dello shale, è in Chapter 11. Intanto Riad fa sfoggio di potenza. Ma l’ipotesi di tagli produzione (magari anche congiunti) non è morta
- 27 marzo 2020
Adesso persino i sauditi faticano a vendere petrolio
Il coronavirus ha chiuso in casa quasi metà della popolazione mondiale. E i consumi di petrolio crollano come non era mai successo. Anche i prezzi scendono, ma le raffinerie si fermano e la capienza degli stoccaggi è vicina a esaurirsi
- 20 marzo 2020
Petrolio, ora gli Usa studiano tagli in stile Opec
Un piano per ridurre la produzione di greggio è all’esame del regolatore texano, che auspica un coordinamento con Arabia Saudita e Russia.
- 13 marzo 2020
Petrolio, nella guerra dei prezzi Riad combatte anche in mare
I noli delle petroliere più grandi sono decuplicati in 72 ore a causa di un boom di prenotazioni da parte dei sauditi. Un assalto con modalità sospette, che ha accentuato le pressioni sulle quotazioni del greggio
- 06 marzo 2020
La Cina respinge anche il gas via pipeline
PetroChina avrebbe invocato la forza maggiore nei confronti di diversi fornitori contrattuali, di Gnl e non solo. Il motivo non è soltanto il coronavirus...
- 19 febbraio 2020
Batterie, Tesla verso l’addio al cobalto con l’aiuto della Cina
Il gruppo di Elon Musk sarebbe in trattative avanzate con il gigante cinese CATL per dotare di batterie senza cobalto le auto elettriche Model 3 prodotte nella Gigafactory di Shanghai