- 17 maggio 2022
Indaco, primo closing a 95 milioni per il fondo Bio
L’obittivo di raccolta è di 150 milioni per il fondo che investirà in biotech e pharma.
Calore per l'industria: nuovo impianto solare sperimentale alla Casaccia
Nonostante nella transizione energetica l'enfasi sia oggi soprattutto sull'energia elettrica...
- 12 maggio 2022
Nasce il Fondo Calabria competitiva
Istituito dalla Regione ha l’obiettivo di sostenere il sistema imprenditoriale regionale
Compensazione prezzi e riflessi sul riequilibrio contrattuale
Effetti degli strumenti legislativi straordinari di natura compensativa- revisionale
- 10 maggio 2022
Leonardo Hotels: fondo per crescere in Europa e Italia da 315 milioni
È la somma iniziale su un capitale di 1 miliardo per acquisti sul continente. Nel nostro Paese, interesse per i laghi e le città di “seconda fascia” capaci di attrarre business e turismo
- 05 maggio 2022
Simest, boom di richieste per l’accesso al Fondo 394/Pnrr
Arrivate sul portale circa 10.800 domande per oltre 2 miliardi
Asstel: «Il fondo bilaterale è pronto, fondamentale il sostegno del Governo»
Parla la direttrice dell'associazione delle telco, Laura Di Raimondo, che chiede ora un tavolo per il comparto con tutti i ministeri coinvolti
- 03 maggio 2022
Legance con il Fondo Boccaccio nella cessione al Fondo Alba - assistito da Cappelli RCCD - di un asset commerciale a Barzanò
Cessione di un immobile a uso commerciale sito a Barzanò (LC), attualmente adibito a struttura di vendita a marchio "UNES"
Fondo perduto per il commercio al dettaglio, al via le domande: sul piatto 200 milioni
Possono accedere al contributo le imprese che svolgono in via prevalente un’attività di commercio al dettaglio che presentano un ammontare di ricavi, riferito al 2019, non superiore a 2 milioni di euro e che hanno subito una riduzione del fatturato nel 2021 non inferiore al 30% rispetto al 2019
Partite Iva e fondo impresa femminile: cosa c’è da sapere in 3 punti chiave
Requisiti, spese ammesse e iter per presentare la domanda del nuovo aiuto economico che sostiene la nascita e la crescita delle imprese guidate da donne e ha una dotazione di 200 milioni
Fondo da 400 milioni, sblocco avanzi, rinvio Tari e salva-città: tutte le novità del decreto Aiuti per gli enti territoriali
Un fondo in quattro anni per gli interventi a Roma, Milano, Napoli e Torino
- 02 maggio 2022
Caro energia e accoglienza: per i Comuni sblocco dei risparmi e fondo profughi
Per gli enti locali nel decreto Aiuti si profila un intervento in tre mosse: nuovo fondo per i costi del caro-bollette, aiuti per la gestione dei profughi ucraini e sblocco dell’avanzo di bilancio