- 19 maggio 2022
Via libera del Senato all’indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo
Il disegno di legge delega istituisce un reddito di continuità per gli artisti per i periodi di inattività e riconosce i tempi di preparazione, formazione e studio per il lavoro effettivo. La parola ora passa alla Camera
- 17 maggio 2022
Indaco, primo closing a 95 milioni per il fondo Bio
L’obittivo di raccolta è di 150 milioni per il fondo che investirà in biotech e pharma.
- 10 maggio 2022
Fondi pensione al test di sostenibilità degli investimenti
Indagine Mefop sull’applicazione da parte dei fondi pensione dei requisiti indicati nel Regolamento (UE) 2019/2088 - Sustainable Finance Disclosure Regulation
- 04 maggio 2022
Pensioni, le regole 2022 di «opzione donna» in 6 domande e risposte
Anche quest’anno per le dipendenti di 58 anni e le autonome di 59 pensione anticipata con 35 anni di versamenti
- 03 maggio 2022
Se i fondi pensione fanno engagement: ecco le linee guida alla stewardship
Ecco come relazionarsi con le società quotate in cui i soggetti previdenziali investono
- 01 maggio 2022
Fondo pensione Cariplo e il braccio di ferro fra iscritti sul passaggio di immobili
L’operazione da 30 milioni di euro ha avuto il via libera della Covip. Al fondo sono iscritti 8.058 persone e gli attivi netti sono a 1,73 miliardi. Si rischiano le carte bollate
- 20 aprile 2022
Remunerazioni, il fondo pensione degli insegnanti che ha votato contro Eni
È Espero che nel 2021 ha partecipato alle assemblee annuali di tre grandi gruppi italiani, esprimendo parere negativo sui compensi del colosso energetico
- 10 aprile 2022
Pensioni, come anticipare l’addio al lavoro con i contributi volontari: requisiti, tempi e costi
Le regole per autonomi e dipendenti. Il meccanismo offre l’opportunità per raggiungere i requisiti necessari per quanti hanno perso il lavoro e non trovano altra occupazione
- 06 aprile 2022
Adesione automatica all’inglese per rilanciare le adesioni ai fondi pensione
Il Direttore generale del fondo pensione Previmoda (tessile, abbigliamento, sistema moda) interviene nel dibattito sul rilancio l’allargamento degli iscritti alla previdenza complementare
- 23 marzo 2022
Pensioni anticipate e d’anzianità a quota 5 milioni. Nel 2021 assistenziale il 44,2% degli assegni
Dal monitoraggio dell'Istituto guidato da Pasquale Tridico al 1° gennaio 2022 risultano erogate 17,7 milioni di pensioni, al netto di quelle per i dipendenti del pubblico impiego, per una spesa complessiva annua di 281,6 miliardi. Nel 2021 a quota 1,3 milioni i trattamenti liquidati dall'ente previdenziale. In oltre il 75% dei casi sono gli uomini a beneficiare della pensione prima dei requisiti di vecchiaia
- 14 marzo 2022
La sfida di Bff Bank: rilanciare ricavi da factoring e impieghi
Il target è oltre il 55% dei crediti all’estero. La natura anticiclica del business è una difesa contro la recessione. Il nodo del crollo dei mercati
- 08 marzo 2022
Fondi pensione, più che il silenzio/assenso serve informare e formare fin dalla scuola
Il Direttore Generale del fondo pensione Previndai (Dirigenti) interviene sul dibattito sul rilancio delle adesioni tramite una campagna informativa pubblica
- 22 febbraio 2022
Fondi pensione: ben venga un nuovo semestre di silenzio/assenso
Il Direttore generale del fondo pensione Arco dedicato ai dipendenti del settore legno interviene nel dibattito su un possibile rilancio delle adesioni alla previdenza complementare
- 21 febbraio 2022
Perché i fondi pensione entrano nel capitale di Banca d’Italia
Intesa Sanpaolo e Unicredit hanno completato l’operazione di cessione delle quote eccedenti il cinque per cento, come previsto dalla riforma. Obiettivo: dividendo al 4,5%
- 15 febbraio 2022
Fondi pensione: iscrizione test per 12 mesi e opzione di uscita
In vista di un possibile nuovo allargamento degli aderenti ai fondi pensione e di una possibile fase di silenzio/assenso, ospitiamo l’opinione del Direttore generale del Fondo Pensione Pegaso
- 01 febbraio 2022
I fondi pensione crescono nel 2021. La partita sul nuovo silenzio-assenso per il Tfr
Gli iscritti sono 403mila in più del 2020, con una crescita complessiva del 4,3%. Le risorse destinate alle prestazioni solo lievitate di 14,7 miliardi rispetto al 2020 toccando quota 212,6 miliardi
- 28 gennaio 2022
Vaticano: bilancio 2022 in “rosso” (33 mln) per Covid e calo offerte, ma i conti migliorano per controllo della spesa
Guerrero (Prefetto Economia): «Attenzione al budget senza ridurre la carità del Papa, ma anzi aumentandola»
- 17 gennaio 2022
Gifford, l’inventore della sigla Esg: «Volevo aiutare i fondi pensione a investire»
Il termine è stato coniato nel 2004, quando l’attuale responsabile della sostenibilità di Credit Suisse, era a Ginevra nel struttura Onu (Unep FI) che si occupa di ambiente