- 28 gennaio 2022
Botticelli e i caravaggeschi sostengono la pittura antica da Sotheby’s
Metà del risultato grazie ad una riattribuzione al maestro fiorentino; nonostante il ruolo chiave delle garanzie, molti i dipinti invenduti. Importante risultato per una scultura egizia fuori catalogo
- 26 gennaio 2022
Franceschini sceglie i nuovi sei direttori dei musei autonomi
Ilaria Ester Bonacossa alla direzione del nuovo Museo dell’Arte Digitale a Milano, Andrea Viliani al Museo delle Civiltà di Roma, Tiziana D’Angelo al Parco di Paestum e Velia, Enrico Rinaldi al Parco di Sepino, Vincenzo Belelli al Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia e il francese Axel Hemery alla Pinacoteca di Siena
- 09 novembre 2021
L’arte antica riparte con la fiera Fine Arts al Louvre
Dopo la cancellazione di TEFAF a settembre, il mercato per i dipinti antichi e gli oggetti da collezionismo riparte nella nuova capitale dell'arte europea. Grande attenzione alla presentazione e opere abbordabili
- 24 giugno 2021
Recovery, arriva la Soprintendenza unica speciale per le grandi opere
Via libera anche alla legge di delegazione europea 2021 e all’istituzione della nuova professione dell’osteopata
- 02 novembre 2020
Paraventi antichi: preziosi come quadri, capaci di arredare una stanza da soli
In Giappone venivano usati come tele per dipingere. In Cina erano doni diplomatici o strumenti rituali. Oggi sono beni d'investimento: lo rivelano le cifre raggiunte in asta.
- 23 settembre 2020
Il Brooklyn Museum costretto a vendere 12 opere per far fronte alla crisi
Prevede di raccogliere in asta da Christie’s 40 milioni di dollari per far fronte alle perdite da 7,6 milioni di dollari e sostenere le spese di gestione delle collezioni permanenti
- 26 febbraio 2020
Tefaf, si apre lo scrigno di capolavori nonostante l’incertezza globale
Al via il 5 marzo: in mostra opere appartenenti a 7000 anni di storia; molta attesa per un van Gogh ritrovato e per una tiara di Henry Cyril Paget
- 04 dicembre 2019
Da Christie’s il 400 senese e Giandomenico Tiepolo guidano i dipinti antichi
Due predelle record di Giovanni di Paolo e sei disegni di Tiepolo portano ricavi nelle aspettative, nonostante l'incertezza politica ed economica
- 09 ottobre 2019
Arte italiana e pittura del ‘900 in primo piano a Frieze Master
Salvo eccezioni, i dipinti antichi in secondo piano. Bene il dialogo in galleria tra antico e arte del dopoguerra
- 04 luglio 2019
Serata di record per i maestri della pittura da Sotheby’s
Nove record per artisti di punta inglesi e fiamminghi e diversi italiani; essenziale il ruolo delle garanzie per il successo dell'asta
- 13 maggio 2019
A caccia di old master nelle aste italiane
Qualità artistica, rarità e pedigree storico sono la chiave per un buon acquisto nel settore dei dipinti antichi e del XIX secolo, sia che si tratti di grandi maestri che di minori. Le aste primaverili nel settore, iniziate a marzo ed aprile, proseguono nelle principali piazze italiane a maggio:
- 09 febbraio 2019
Lavori su carta e opere di artiste da record a New York
Grazie a diversi risultati sorprendenti, i cinque cataloghi di dipinti, disegni e oggetti d'arte europea dal Duecento all'Ottocento proposti da Sotheby's l'ultima settimana di gennaio hanno realizzato complessivamente ben 100 milioni di dollari, un risultato piuttosto elevato soprattutto in assenza
- 25 gennaio 2019
Fondi oro da collezione
Tabula picta è una spettacolare mostra di fondi oro italiani - espressione dello stile Gotico fiammeggiante - che mancava sul mercato antiquariale da oltre vent'anni. Il merito va alla passione e all'impegno di Matteo Salamon - terza generazione di antiquari - che in un anno di lavoro ha messo
- 14 gennaio 2019
L'art dealer Richard L. Feigen, vende parte del suo tesoro per assicurarsi la pensione
Richard L. Feigen ha fondato la sua galleria negli anni '50 dopo una laurea alla Harvard Business School e, come ha dichiarato a Bloomberg l'art dealer, il ricavato della vendita di alcune opere della prestigiosa collezione che saranno battute in asta da Christie's a New York il prossimo 2 maggio e
- 13 marzo 2018
Buoni risultati per l’Antico e l’Ottocento da Pandolfini e Boetto
Nelle prime aste italiane dell'anno di dipinti e sculture antiche e dell'Ottocento si conferma la presenza di una clientela internazionale, sia di collezionisti che di operatori commerciali. Da Pandolfini due dipinti antichi di scuola bresciana sono stati aggiudicati al Comune di Brescia e si
- 05 febbraio 2018
Sotheby's New York, buoni risultati per gli Old Master
L'Evening sale dedicata agli Old Master Paintings che si è tenuta il 1° febbraio durante Art Week newyorkese di Sotheby's, si è conclusa con 55 lotti venduti su 73 offerti, pari al 75,3% per lotto e all'87,2% di valore, registrando un fatturato di 48.389.350 dollari. Diciotto le opere rimaste senza