- 29 giugno 2022
Ferrovie: dalla commissione Ue arriva l'ok a 220 milioni di investimenti per 11 progetti su reti Ten-T
Incluse le vie di accesso al tunnel del Brennero e la Torino-Lione. Il ministro Giovannini soddisfatto per la decisione comunicata dalla commissaria Valean
- 28 giugno 2022
Green Arrow Capital: Bayern LB, Intesa SP e Santander nel finanziamento da €85 mln per il fondo Radiant
Perfezionato il finanziamento dell'intero portafoglio fotovoltaico del Fondo Radiant Clean Energy SICAV-FIS, che include 38 impianti situati in Puglia, Campania, Marche e Piemonte
Fondo sanitario ex Ubi, le pantere grigie bresciane pronte alle vie legali
I pensionati dell’istituto acquisito da Intesa Sanpaolo non mollano sull’integrazione fra i fondi di assistenza. E vogliono andare davanti al giudice
Lidl si rafforza in Italia, investimenti per 1,5 miliardi e piano d’assunzione per 6mila addetti
Nei prossimi tre anni verranno inaugurati 150 punti vendita, aggiunte nuove piattaforme logistiche. La catena della Gdo porta all’estero l’agroalimentare italiano e genera un Pil per circa 3,5 miliardi, pari al 13% del valore totale realizzato dai principali player della Gdo
Vino dell’Etna, si sperimenta l’affinamento in fondo al mare
Iniziativa nel mare dell’area marina protetta Isola dei Ciclopi della startup innovativa Orygini. Coinvolte le cantine Benanti e Passopisciaro
Fondo salva opere, Mims sia più rigoroso sui contributi dovuti dalle amministrazioni aggiudicatrici
Nella relazione sulla gestione 2019-2022, la Corte dei Conti segnala il rischio che i contributi che alimentano il fondo possano finire in perenzione
Sistema di asset recovery europeo, suo contrasto alle nuove forme di criminalità cibernetica
Nella bozza della nuova Direttiva, la Commissione ha sottolineato che i poteri di congelamento dei beni in situazioni urgenti e le tempistiche di esecuzione dei provvedimenti sono cruciali soprattutto con riferimento agli assets che possono essere trasferiti agevolmente, come ad esempio i fondi contenuti nei wallets di criptovalute
Uso del Fondo d’istituto, sì all’accesso dei sindacati
Per il giudice amministrativo le sigle sindacali hanno diritto alla documentazione sugli incarichi ai singoli docenti
- 25 giugno 2022
Criptovalute, 530 miliardi in fumo. Investimenti con maxi leva a rischio
Dal caos Terra-Luna dello scorso mese è crollato il valore degli asset digitali: dai massimi di novembre il conto sale a circa 2mila miliardi dollari (nonostante la mini rimonta di venerdì). Pesano stretta della Fed e speculazione nella finanza decentralizzata