- 30 gennaio 2023
Crisi demografica, come provare ad invertire la rotta
''Ora o mai più''. La scorsa settimane il primo ministro del Giappone Fumio Kishida ha sottolineato la necessità di agire con urgenza per affrontare il calo
- 13 settembre 2022
Così l’energia potrebbe scatenare un nuovo «caso Lehman»
La volatilità estrema dei prezzi di gas ed elettricità minaccia di far esplodere la mina dei margin call: le società energetiche sono travolte da richieste di integrazione dei margini di garanzia, che hanno superato 1.500 miliardi di euro. Se ci saranno casi di insolvenza anche le clearing house potrebbero saltare
Gli hedge fund scommettono contro il debito italiano (come nel 2008)
Secondo Ft, la scommessa dei fondi speculativi sul destino del nostro Paese raggiunge la cifra più alta dai tempi della grande crisi
- 17 luglio 2022
I gestori bocciano i gestori: ecco le azioni nel mirino dei ribassisti a Piazza Affari
Nelle ultime settimane movimenti sui titoli legati al risparmio gestito
- 05 giugno 2022
Il Nobel Hart: «I vantaggi sociali solo se le imprese producono con responsabilità»
Per il Premio Nobel per l’Economia la strada è lunga ma i risultati sono incoraggianti. Dal 2016 al 2021 si registra un netto miglioramento
- 25 maggio 2022
Speculazione contro la sterlina: la crisi economica britannica si avvita
Il pound crolla in poche settimane ai livelli del 2020 sul dollaro: i fondi hedge fiutano la recessione e scommettono contro la moneta (alimentando l’inflazione)
- 23 novembre 2021
Telecom, prima dell’offerta Kkr resa dei conti sulla governance
Ridda di incontri e telefonate in vista del consiglio di venerdì. Il piano del fondo Usa punta a replicare il modello Terna, ma Vivendi non intende arretrare
- 19 novembre 2021
Diritti sulla CO2 ancora record, per l’Esma nessuna prova di manipolazioni
Nuovo balzo di prezzo dei permessi per inquinare in Europa: sfiorati 70 euro per tonnellata. L’indagine (ancora preliminare) dell’Authority, sollecitata da Bruxelles, scagiona la speculazione
- 06 novembre 2021
Spac, la magia non incanta più. Ma per le Borse è un segnale positivo
A inizio anno c’era troppa euforia intorno alle cosiddette “società degli assegni in bianco”. Ora che le aspettative si sono spente c’è un potenziale di sorpresa positiva che può spingere le azioni al rialzo
- 28 ottobre 2021
UniCredit, utile a 3 miliardi: il 9 dicembre il nuovo piano (senza Mps)
Nel terzo trimestre utile netto di 1,058 miliardi di euro, con un balzo del 55,6% sul 2020
- 15 ottobre 2021
Moby, il crack diventa una spy story tra finti cinesi e investigatori israeliani
Spunta su You Tube un filmato, inserito dall’ex-presidente Vincenzo Onorato, dove finti investitori cinesi parlano con un obbligazionista del gruppo
- 22 aprile 2021
Borse: Europa chiude in rialzo, male Wall Street . Lagarde spinge su acquisto titoli
La campagna vaccinale resta sorvegliata speciale, ma i conti aziendali lasciano ben sperare per la ripresa economica. Negli Usa le richieste dei sussidi di disoccupazione scendono ai minimi da inizio pandemia
- 05 marzo 2021
Il Regno Unito del liberismo si scopre socialista e statalista con il Covid
Il ministro del Tesoro Rishi Sunak traghetta il paese verso un assistenzialismo spinto. Più tasse per pagare il conto dell’epidemia: dal 2023 Uk sarà un paese un po’ meno attraente
- 23 febbraio 2021
Rame record, con la svolta green i consumi non corrono solo in Cina
La domanda si è risvegliata ovunque nel mondo e i prezzi (spinti anche dalla speculazione) continuano a salire: superati 9mila dollari per tonnellata al Lme, dove il rally oltre al rame coinvolge anche gli altri metalli industriali
- 31 gennaio 2021
GameStop &Co, per i fondi hedge un buco da 40 miliardi
Dopo una settimana di “battaglia finanziaria” tra millenial traders e fondi speculativi si amplia il rosso potenziale degli hedge
- 28 gennaio 2021
Il caso Gamestop, la nuova finanza contro la vecchia
Raccontiamo oggi un curioso caso di borsa, che ha visto scontrarsi i tradizionali......
- 26 gennaio 2021
Un ex gestore di fondi hedge svela le tre strategie che gli speculatori utilizzano per guadagnare durante le trimestrali
Ecco le operazioni finanziarie preferite dai fondi speculativi
- 03 agosto 2020
Anche gli hedge fund piangono. La crisi Covid fa scattare i licenziamenti tra i big
Bridgewater e altri big mandano a casa decine di persone nel management team, nella ricerca, nei servizi ai clienti. I fondi speculativi scossi dalla pandemia: da gennaio riscatti per 45,5 miliardi, segnali di ripresa nell’ultimo trimestre