fondo
Trust project- 24 aprile 2025
Rinnovato il Ccnl per i lavoratori delle piccole e medie industrie edili
Nuovi minimi da aprile 2025 e rafforzamento della sorveglianza sanitaria
“L’Italia dei brevetti” e l’Intellectual Property Award
Il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka si conferma luogo di incontro tra le culture internazionali ed una preziosa vetrina per il Made in Italy. Non poteva mancare allora il contributo proprio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy nel proporre ai visitatori il "saper fare" e la capacità
Dfp: Camera e Senato approvano la risoluzione di maggioranza
La Camera e il Senato hanno approvato la risoluzione di maggioranza sul documento di finanza pubblica (Dfp): la Camera con 176 voti a favore, 103 contrari e 4 astenuti; il Senato con 88 sì, 58 no e un astenuto. A Montecitorio le altre risoluzioni presentate dall’opposizione sono state precluse.
- 24 aprile 2025
I dazi americani e i due momenti della verità
Il “giorno della liberazione”, con l’annuncio da parte del presidente Trump dell’imposizione di dazi esorbitanti sulle importazioni americane, anche se in parte poi ritrattato ha già prodotto effetti disastrosi; soprattutto negli stessi Stati Uniti, con il crollo dei mercati azionari, dei titoli
Perché serve difendere il pluralismo dell’informazione
Il pluralismo dell’informazione è come l’ossigeno: invisibile, ma vitale. Nessuna democrazia respira davvero se l’aria pubblica è satura di poche voci forti e sorda ai suoni leggeri, ma essenziali, delle comunità locali. Per questo la sentenza del 15 aprile della Corte costituzionale, Presidente
Vincoli di finanza pubblica, termine per le variazioni di bilancio 2025-2027 fissato al 22 maggio
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del comunicato relativo al decreto di riparto, scattano i 30 giorni previsti dalla norma entro i quali il fondo deve essere iscritto
Da piccola gelateria a gruppo internazionale: il viaggio imprenditoriale di Sammontana Italia
Le storie delle grandi imprese italiane costruite generazione dopo generazione offrono l’opportunità di approfondire le sfide affrontate dai leader che le hanno guidate nel tempo. Un esempio virtuoso è rappresentato da Sammontana Italia, storica azienda di gelati che da quattro generazioni dà
Ca’ del Bosco investe nei vigneti: obiettivo 2,4 milioni di bottiglie
«Delle ultime otto vendemmie, Ca’ del Bosco ne ha fatte cinque e mezzo. Un anno abbiamo perso i il 67% dell’uva per il maltempo. Una volta qui in Franciacorta la minaccia era soprattutto la grandine, ora sono sempre più frequenti la siccità, le gelate o le piogge torrenziali». Maurizio Zanella,
Panetta: «Con conflitti e dazi a rischio decenni di progressi»
«Il mondo sta affrontando un allarmante aumento di conflitti e acute tensioni geopolitiche. Condizioni di sicurezza persistentemente deboli, scontri improvvisi in paesi fragili colpiti da conflitti e violenze, e battute d’arresto nel commercio internazionale hanno conseguenze interconnesse di vasta
Intesa Sanpaolo, missione a Dubai per le pmi del food e del sistema casa
In quest’epoca di profonda incertezza geopolitica e progressiva chiusura dei mercati internazionali, diversificare le geografie è fondamentale per le imprese italiane, tradizionalmente vocate all’export. In particolare, gli Emirati Arabi Uniti offrono grandi opportunità non solo come mercato in sé
Fratelli Guzzini prepara il polo dei casalinghi made in Italy
Una scelta coraggiosa e in controtendenza. In un settore – quello dei casalinghi e del cookware – estremamente parcellizzato, che negli ultimi anni ha visto un numero crescente di aziende italiane essere acquisite da parte di gruppi o fondi esteri, la Fratelli Guzzini sta investendo per realizzare
Imprese e Pa, il Pnrr corre sul digitale: già chiuso il 51,98% degli interventi
Nonostante le difficoltà della banda ultralarga, il 92,91% delle misure è stata collaudata o è in fase di realizzazione. In gioco 18,05 miliardi distribuiti fra 67.989 iniziative. In vetta la creazione di servizi digitali e formazione
Generali, l’assemblea conferma Donnet alla guida
Dopo aver approvato il bilancio con l’89,9% del capitale presente, e stabilito che il cda sarà composto di 13 membri (99,8% dei voti) i soci delle Generali hanno scelto la lista Mediobanca per il rinnovo del cda con il 52,38% del capitale presente (raccogliendo dunque il favore dei fondi in
- 24 aprile 2025
Eni, conti trimestrali sopra le attese. Via libera del governo Uk ai fondi per il progetto Hynet
Nel giorno dei risultati trimestrali, chiusi da Eni con numeri sopra le attese degli analisti nonostante la congiuntura ancora molto complessa, il gruppo guidato da Claudio Descalzi incassa un fondamentale traguardo su uno dei tasselli centrali del business, vale a dire lo sviluppo della cattura e
Banca Profilo al riassetto fra ispezione di Bankitalia e spezzatino degli asset
Un cda dimessosi all’improvviso per divergenze sulla strategia futura della banca. Una dura ispezione di Banca d’Italia che mette nel mirino la divisione investment banking. Un board da rinnovare tra non poche incognite. E una vendita della banca, in stile “spezzatino”, che potrebbe essere a un
Partecipate, l’amministratore unico rappresenta la regola per garantire maggiore efficienza gestionale e minori oneri
Superabile a favore di un organo collegiale allorquando si riscontrino specifiche necessità organizzative che trovino riscontro nelle previsioni generali dello Statuto
Bessent, ecco chi è l’«adulto nella stanza» del movimento Maga
Fama e fortuna le ha conquistate da macro trader, con le maxi scommesse dei suoi hedge fund sulle tendenze economiche. Ma la sua puntata più ambiziosa e difficile è adesso tutta politica, sul terreno scottante del commercio e della stabilità globale: Scott Bessent, passato dal mondo dell’alta
Dal social media manager nel pubblico impiego allo sblocca stipendi per gli enti locali, primo ok al decreto Pa
Nella seduta di martedì 23 aprile la Camera ha approvato il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 25/2025 recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni, nel testo delle Commissioni, comprensivo
Puoi accedere anche con