- 24 giugno 2022
Patuanelli: Doppio binario per l'emergenza siccità
Il ministro delle Politiche agricole esorta le Regioni a utilizzare, oltre allo stato di calamità da loro gestito, anche lo stato di emergenza con la Protezione civile. «Avanti con il governo Draghi, lavoriamo a una riforma fondiaria»
- 20 giugno 2022
Logistica, l’asset più resiliente fa i conti con l’aria che cambia
In Italia resta forte. Ma le incertezze diffuse, legate alla sicurezza geopolitica, all’inflazione e ai costi di costruzione inducono alcuni investitori internazionali a frenare la corsa e chiedersi fino a che punto questi “nodi” potranno pesare su acquirenti e tenant
- 26 aprile 2022
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra l'11 e il 15 aprile 2022
- 05 aprile 2022
Gruppo Unipol: dieci milioni per spingere le produzioni vinicole toscane
L’ultima operazione è la cantina logistica “Le Cerraie” a Montepulciano inaugurata il 5 aprile: centro di imbottigliamento e stoccaggio all’avanguardia
- 14 febbraio 2022
Le Coop hanno deciso: Cimbri diventerà il presidente di Unipol
Il patto di sindacato vara la svolta. L’attuale ceo manterrà un ruolo esecutivo
- 15 dicembre 2021
Consiglio di Stato e Tar: le principali decisioni della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia amministrativa nel periodo compreso tra il 6 e il 10 dicembre 2021
- 22 novembre 2021
Tribunale di Napoli del 16.11.2021: nullo ed inconvertibile il contratto di mutuo fondiario per superamento Limite di Finanziabilità
Al centro della controversia c'è un contratto di mutuo fondiario risalente all'anno 2006, il cui immobile posto a garanzia veniva successivamente venduto, con accollo di mutuo da parte dell'acquirente, odierno attore, che s'impegnava a pagare la residua quota gravante del mutuo ipotecario originario
- 15 novembre 2021
Rigetto permesso di costruire: va dato il preavviso
Dopo il decreto semplificazioni, vale la regola dell'imprescindibilità del preavviso di rigetto nei procedimenti a carattere discrezionale
- 08 novembre 2021
Opera Olei, alleanza tra sei produttori per l’olio extravergine di qualità
Dalla Sicilia al Trentino aziende con territori e specificità diverse unite dalla cura del proprio lavoro nel segno della sostenibilità
- 30 ottobre 2021
Tassa sui miliardari: da Musk a Bezos, i 10 Paperoni che pagheranno di più
Se passasse la proposta del senatore Wyden, il proprietario di Tesla verserebbe 50 miliardi, il fondatore di Amazon 44 e Zuckerberg 29 miliardi
- 27 luglio 2021
Le aree destinate a verde pubblico attrezzato sono soggette a Imu
Sull'assoggettabilità di queste tipologie di aree, la Cassazione non ha consolidato un orientamento univoco
- 09 giugno 2021
Al via la quarta asta delle terre agricole: l’Italia mette in vendita 16mila ettari
Condizioni agevolate per giovani e donne. Per le offerte c’è tempo fino al 7 di settembre
- 21 maggio 2021
Fukushima, nel cantiere le ferite ancora aperte dello tsunami
Tra ritardi e problemi, 267mila evacuati aspettano ancora una casa.La costruzione delle nuove abitazioni va a rilento anche perché è difficile per le autorità pubbliche espropriare i terreni
- 30 aprile 2021
La presenza della perequazione urbanistica e l'avvento della rigenerazione urbana
Due innovazioni che segnano l'evoluzione degli ordinamenti legislativi e dei piani comunali