- 12 maggio 2022
Arriva il 730 precompilato: novità, scadenze e rimborsi in 10 domande e risposte
Il modello 2022 è reso disponibile online il 23 maggio dalle Entrate. Corsa contro il tempo per ottenere l’accredito in busta paga a luglio
- 02 maggio 2022
Affitti, il comproprietario che si qualifica come unico titolare paga l’Irpef per intero
La Ctr Lazio dà torto a un contribuente che ha dichiarato e tassato solo la quota di reddito di locazione corrispondente alla propria percentuale di possesso.
- 26 aprile 2022
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra l'11 e il 15 aprile 2022
- 11 aprile 2022
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 4 e l'8 di aprile 2022
- 28 marzo 2022
La rideterminazione sintetica del reddito dominicale e agrario
L'Amministrazione Finanziaria può legittimamente rettificare con metodo sintetico la dichiarazione dei redditi di un coltivatore diretto, che include esclusivamente redditi di natura dominicale ed agraria
- 23 marzo 2022
Rendite da gestione immobiliare escluse dalle attività diverse
Il legislatore ha inteso agevolare il reperimento di risorse
- 01 marzo 2022
Riforma Irpef e assegno unico: novità al debutto in 5 domande e risposte
Dalle aliquote riviste fino alla modifica delle detrazioni: ecco cosa accadrà nelle buste paga di marzo
- 04 gennaio 2022
Superamento del limite di finanziabilità del mutuo fondiario, sotto la lente il valore cauzionale dell'immobile
Nullità del mutuo fondiario: per dimostrare il superamento del limite di finanziabilità del mutuo ex art 38 tub, si deve tener conto del valore dell'immobile al momento dell'erogazione del finanziamento, rigettata la domanda di conversione del creditore ex art. 1424 c.c. perché tardiva (Commento a Tribunale di Arezzo, sentenza n. 1064, 22.12.2021)
- 21 dicembre 2021
Homizy, oggi il debutto in Borsa
La società di AbitareIn si quota per lanciare un progetto di realizzazione di 3mila stanze da affittare
- 29 novembre 2021
Nullità del mutuo fondiario, gli effetti si estendono alle procedure esecutive pendenti
Nota a Tribunale di Taranto, I sezione Civile, Sentenza del 11 novembre 2021
- 24 novembre 2021
Nullità del mutuo fondiario, Banca esclusa dal fallimento del debitore per violazione del limite di finanziabilità
Nota a Tribunale di Padova, I Sez. civile, Sentenza del 7 ottobre 2021
- 23 novembre 2021
Nullità del mutuo, il valore cauzionale come parametro per la violazione del limite di finanziabilità
Nota a Tribunale di Ancona, II sezione Civile, Sentenza del 11 ottobre 2021, n. 1232
- 22 novembre 2021
Tribunale di Napoli del 16.11.2021: nullo ed inconvertibile il contratto di mutuo fondiario per superamento Limite di Finanziabilità
Al centro della controversia c'è un contratto di mutuo fondiario risalente all'anno 2006, il cui immobile posto a garanzia veniva successivamente venduto, con accollo di mutuo da parte dell'acquirente, odierno attore, che s'impegnava a pagare la residua quota gravante del mutuo ipotecario originario
- 29 ottobre 2021
Terreni, redditi esenti anche nel 2022 per gli Iap e i coltivatori diretti
Il Ddl di Bilancio proroga la detassazione per gli iscritti alla previdenza agricola. Esonero anche per i familiari coadiuvanti appartenenti allo stesso nucleo
- 22 luglio 2021
Superbonus 110% per gli immobili nel «trust»: via libera delle Entrate
Primo interpello sul tema l’immobile segregato può accedere alla detrazione