Fondi Ue
Trust project- 18 marzo 2023
Siccità, nel Paese è crisi idrica e ci sono 7,8 miliardi bloccati dalla burocrazia
Cabina di regia interministeriale, decreto legge con semplificazioni e deroghe e commissario dai poteri esecutivi: le tre mosse anti crisi del governo
- 16 marzo 2023
Fondo di coesione, rebus su 6 miliardi a rischio taglio
In corso la ricognizione dei progetti in ritardo e quindi a rischio definanziamento
- 07 marzo 2023
Dote Ue da 38 miliardi alle tecnologie pulite pronte per il mercato
Il Fondo Ue per l'innovazione finanzia i futuri campioni. Finora al via 52 progetti con Francia e Spagna in Testa
- 06 marzo 2023
Pesca e ambiente: parte dalle barche green la tutela degli ecosistemi marini
Presentato in Commissione Ue il piano per la transizione energetica che propone di sostituire i motori delle imbarcazioni, ridurre la cattura nei fondali ed eliminare quella al traino
- 05 marzo 2023
In attesa del Fondo Ue la Bei cala il doppio asso
Sul tavolo altri 15 miliardi sul Repower Ue , un nuovo veicolo finanziario per la transizione. E dopo 50 anni l’Italia punta alla presidenza
- 04 marzo 2023
Auto, packaging, case green: i fronti aperti tra Italia e Ue
A pesare sul rinvio a data da destinarsi del voto in Consiglio Ue sullo stop alle nuove auto a benzina e diesel dal 2035 è stata la posizione contraria dell’Italia. Il ministro Urso ha parlato di «segnale» alla Ue sui dossier che sono ancora aperti. Dal packaging alle case green, al vino
Supercommissario e cabina di regia governo-Regioni-Enti per la lotta alla siccità
In arrivo semplificazioni e deroghe con decreto legge. Sul piatto 7,6 miliardi. Tensione FdI-Lega sul coordinamento
Fondi Ue, ecco perché Bruxelles ha stoppato il piano di Fitto
La commissaria Elisa Ferreira: confronto franco e aperto con il ministro, ma va rispettata la logica regionale di questa politica. La richiesta di dettagliare le proposte. Dubbi sul maggior coordinamento dei fondi con il Pnrr
- 23 febbraio 2023
Incentivi alle imprese, via libera del Cdm alla riforma
Il nuovo impianto si concretizzerà solo con l’adozione dei decreti legislativi da adottare entro 24 mesi
Pnrr, avanza lo scambio con i fondi di coesione per le opere più lunghe
Prosegue il negoziato del governo con la Ue sul coordinamento tra il piano e altri finanziamenti Ue per evitare i rischi di sforamento al 2026
Pnrr, avanza lo scambio con i fondi di coesione per le opere più lunghe
Prosegue il negoziato del governo con la Ue sul coordinamento tra il piano e altri finanziamenti Ue per evitare i rischi di sforamento al 2026
Fondi Ue, la politica del governo spacca le Regioni
Governatori di centrosinistra critici, fiducia dal centrodestra
- 22 febbraio 2023
Superbonus, un tetto massimo di spesa per non perdere i benefici della misura
Con un decreto legge immediatamente operativo, il governo è intervenuto bloccando lo sconto in fattura e la cessione del credito dei bonus edilizi, vietandone l’acquisto per le pubbliche amministrazioni. In difficoltà le ditte del settore che hanno accumulato almeno 15 miliardi di crediti d’imposta che contavano di cedere a terzi e ora non possono più farlo.
- 17 febbraio 2023
Fondi Coesione, per il 2014-20 spesi solo 36 su 116 miliardi
Considerando soltanto i fondi Ue entro l’anno vanno rendicontati 30 miliardi. «Ora riprogrammare in ottica Pnrr»
Fondi Coesione, per il 2014-20 spesi solo 36 su 116 miliardi
Considerando soltanto i fondi Ue entro l’anno vanno rendicontati 30 miliardi. «Ora riprogrammare in ottica Pnrr»
Fitto: «La scadenza resta il 2026, nessuna apertura sui rinvii»
Il ministro: il decreto è base per percorso futuro. Meloni influenzata annulla impegni
- 15 febbraio 2023
Pnrr, fino a 10mila assunzioni nei Comuni ma c'è il nodo dei bilanci
Gli effetti del decreto in arrivo dipendono dai conti di ogni ente: più premi in busta solo se il rendiconto non chiude in deficit. Quasi raddoppiati gli spazi per i dirigenti a termine