- 08 ottobre 2022
I privati credono nell’arte pubblica
Quattro iniziative artistiche in questo autunno che testimoniano l'impegno dei privati nell'investire nell'arte a beneficio della collettività. Approfondiamo il tema con Sabrina Bianchi di BPER Banca
- 13 settembre 2021
Aziende e collezionisti milanesi aprono le proprie porte in occasione del miart
La settimana dell’arte meneghina spicca per il numero di eventi privati organizzati in onore degli artisti. Le collezioni private riaprono le porte facendo trapelare un certo ottimismo
- 01 aprile 2020
Una mostra, un concerto o un film? Le Fondazioni portano lo spettacolo sul web
Da Lvmh a Parigi, alle italiane Prada e Trussardi: le Fondazioni del mondo della moda offrono programmi e visite in streaming
- 03 giugno 2018
I musei del domani come «software»
Un museo «come software, non come hardware». Come spazio virtuale e ideale prima che fisico. Come organismo capace di adattarsi, di sfidare le norme o quantomeno ciò che viene considerato normale. Che nell’era di America First continua imperterrita a sposare una visione d’insieme della cultura,
- 27 maggio 2017
Massimiliano Gioni
Classe 1973, nato a Busto Arsizio, dal 2007 è direttore associato del New Museum of Contemporary Art di New York. La sua carriera è strettamente legata all'artista Maurizio Cattelan con il quale ha co-curato la Biennale di Berlino nel 2006. La sua esperienza all'estero è iniziata nel 1999 a New
- 28 gennaio 2017
Triennale Teatro dell'Arte. Presentata la stagione. Una proposta sperimentale, internazionale, aperta al dialogo con le realtà migliori di Milano
Presentata a Milano la stagione teatrale febbraioluglio 2017 della Triennale Teatro dell'Arte...
- 16 settembre 2016
Miart 2016. De Bellis conclude con successo il suo mandato
Si è appena conclusa a Milano la 21ª edizione della fiera per l'arte moderna e internazionale Miart (8-10 aprile), la quarta e ultima diretta da Vincenzo de Bellis, curatore e fondatore dello spazio non-profit Peep-Hole di Milano, ora nominato Curatore per le Arti Visive dello Walker Art Center di
- 17 maggio 2015
Milano che cambia/ A Porta Nuova architettura contemporanea e un campo di grano
È il primo grande progetto urbanistico completato a Milano negli ultimi anni, con la piazza Gae Aulenti davanti alla ristrutturata stazione di Porta Garibaldi, il grattacielo di UniCredit, la lunga passeggiata pedonale che porta quasi fino alla stazione centrale. E' diventata una delle zone più