- 05 luglio 2017
Addio a Navarro Valls, per 22 anni portavoce di Papa Wojtyla
Joaquin Navarro Valls, storico portavoce di Papa Woitjla, è morto. Lo si apprende dalla sala stampa Vaticana. Aveva lasciato l'incarico nel luglio 2006 dopo 22 anni di servizio e al suo posto era arrivato padre Federico Lombardi (in carica fino al luglio di un anno fa). Spagnolo di Cartagena, per
- 10 dicembre 2016
In cerca di una via italiana alla filantropia
Italia, filantropia anno zero. Sarà molto difficile che si riesca a raggiungere gli Stati Uniti sul terreno delle donazioni filantropiche: in base al rapporto con il Pil per tenere il passo con gli Usa (378 miliardi di donazioni private) dovremmo donare circa 70 miliardi di euro all’anno, ne
- 17 giugno 2016
Beni culturali: il magnate uzbeko, le griffe della moda, le grandi aziende, ecco chi ha aiutato Roma
I piccoli e grandi restauri completati (o in corso) nella Capitale
Beni Culturali/2. Il sovrintendente: servono 436 milioni ma da due anni non abbiamo un euro
La Capitale si affida al mecenatismo (grazie allo sgravio del 65% dell'Art bonus). Trovati i fondi per il Teatro Valle. Mausoleo di Augusto: vicina la fase due
- 05 giugno 2016
La corteccia del criminale
Se la coscienza può essere definita come «tutto ciò che scompare quando cadiamo in un sonno senza sogni» (Giulio Tononi), possiamo dire che il libero arbitrio è «quel che scompare quando rispondiamo in maniera automatica ai nostri istinti, alle nostre pulsioni, ai nostri bisogni». Ogni definizione
- 11 marzo 2016
Fibra ottica, Telecom verso i mille comuni coperti in Italia
«A fine marzo raggiungeremo i mille comuni in Italia coperti con la banda ultralarga fissa». Il presidente di Telecom Italia Giuseppe Recchi lo dice a margine di un evento della Fondazione. «Siamo arrivati a 948 Comuni coperti con la banda ultralarga e a fine marzo – ha spiegato – raggiungeremo
- 10 febbraio 2016
Dislessia - RcAuto
L'Olanda dice no ai correttori ortografici e calcolatrici strumenti compensativi che aiutano i bambini con disturbi specifici di apprendimento...
- 29 novembre 2015
Il bello deve ancora venire
Di norma, tendiamo a ritenere che le scoperte scientifiche rappresentino una delle cause dello sviluppo tecnologico: nel momento in cui la fisica e la chimica
- 09 novembre 2015
Una app per donare farmaci via smartphone a chi ne ha bisogno
Una app che permette di donare “just in time” medicinali dal proprio smartphone, tablet o pc tramite carta di credito a chi non può acquistarli per curarsi, contribuendo così alla lotta contro la povertà sanitaria. È “DoLine”, l’applicazione collegata a una piattaforma web che nasce dall’esperienza
- 26 ottobre 2015
Materie addio! La scuola digitale riparte dalle competenze
Cinquecento ragazzi di nove scuole in tutta Italia, da Milano a Palermo, hanno iniziato quest’anno a fare scuola in maniera innovativa, sulla base delle competenze e non piùdelle singole materie. Da settimana prossima potranno farlo anche settanta scuole della Basilicata e dall'anno prossimo
- 22 ottobre 2015
Mausoleo di Augusto, via alla gara per il restauro (più 6 milioni donati da Telecom)
Roma Capitale appalta per oltre 3 milioni il restauro del monumento (prima tranche) e la Fondazione Telecom ci mette 6 milioni. A dicembre l’aggiudicazione dei lavori per riqualificare la piazza in base al progetto di Cellini
- 12 ottobre 2015
«Lezioni sul progresso» per raccontare la scienza ai più giovani
La scienza è per tutti, l'innovazione è per tutti. Le Lezioni sul Progresso, organizzate da Fondazione Telecom Italia a favore della divulgazione della cultura scientifica e tecnologica, si rivolgono al grande pubblico e in particolare ai più giovani con l'obiettivodi dare strumenti per vivere
Plus24 Risparmio & Famiglia / Le cose da sapere sullo studio all’estero
- Consulta i quesiti e le risposte dei nostri esperti
- 28 settembre 2015
Bergamo diventa il centro di eccellenza della scuola digitale italiana
Un centro di ricerca e di sperimentazione per l'innovazione della scuola sfruttando tutte le potenzialità della tecnologia e che propone Bergamo come polo di eccellenza della trasformazione della scuola digitale. In questo spirito il Centro Studi ImparaDigitale ha inaugurato la propria sede
- 07 maggio 2015
Il Lazio va a lezione di scuola digitale del futuro
Mentre l’Italia dibatte sulla riforma per la “buona scuola”, a Roma si danno appuntamento le buone pratiche dell’innovazione digitale nella didattica. Ragazzi e docenti potranno infatti toccare con mano e andare a lezione di scuola digitale del futuro sulla base dei modelli emersi su base
- 30 marzo 2015
Fondazione Telecom, non più semplici filantropi, ma laboratorio di idee
Una fondazione che non si limita più solo a finanziare buone cause, ma che si trasforma in produttrice di idee e progetti per accompagnare il cambiamento del paese, in cui i finanziati diventano partner, una “fondazione che fa fondazioni”. E' questo il principio da cui riparte Fondazione Telecom
- 17 ottobre 2014
Nuovi clienti e nuovo corso «digital» per il Gruppo Armando Testa
Nuovo logo, nuovo sito, new “new business” con nuove acquisizioni: Telecom e Golden Lady. Inizia una nuova fase per Armando Testa, realtà storica del mondo
- 01 ottobre 2014
Gli studenti italiani hanno voglia di estero ma molti insegnanti frenano
La scuola italiana guarda all'estero. In tre anni sono aumentati di più del 50% gli studenti che hanno vissuto un'esperienza di studio internazionale...
Boom delle esperienze di studio all’estero: + 55% in tre anni
Scuole e studenti sempre più aperti all’internazionalizzazione: nel 2014 7.300 ragazzi delle superiori si sono recati all’estero con un programma di studio di