- 15 novembre 2021
Piemonte in bici o a piedi nel Grand Tour Unesco
Da un canovaccio di 600 km si possono creare percorsi di poche ore o di qualche giorno: perfetta unione di storia, cultura e natura
- 31 ottobre 2021
Dal 16 al 19 novembre a Milano evento sull’urbanistica
Urbanpromo Progetti per il Paese è organizzato dall'Istituto nazionale di urbanistica (Inu) e da Urbit
- 16 giugno 2021
Nella boutique Bulgari a Roma l’omaggio a Michelangelo Pistoletto
Due opere dell’artista saranno esposte dino al 30 giugno in due spazi dello storico negozio, nell’ambito del progetto “100 Panchine per Roma”
- 05 maggio 2020
Lucchetti, ripensare al museo come centro di produzione
Il curatore parte da “Visible”, progetto di ricerca curato con Judith Wielander per Cittadellarte – Fondazione Pistoletto e Fondazione Zegna, e il Madre di Napoli. Ripensare al ruolo delle istituzioni museali per il contemporaneo
- 24 gennaio 2020
Sostenibilità, ricerca internazionale e percorsi buyer oriented: le novità di WHITE Milano
WHITE Milano si conferma l'appuntamento di riferimento durante la fashion week milanese per addetti ai lavori a caccia di novità e prossime tendenze grazie a un brand mix sempre più mirato, capace di rinnovare l'offerta dei negozi e parlare alle nuove generazioni di consumatori. Dal 20 al 23
- 20 gennaio 2020
L’arte contemporanea è un tesoro privato accessibile al pubblico
Intesa Sanpaolo e Comitato Fondazioni Arte Contemporanea con Civita hanno promesso una ricerca che mappa il collezionismo privato in Italia
- 30 ottobre 2019
Unesco, Bergamo e Biella sono le due nuove “città creative” per l’Italia
Bergamo per la sezione gastronomia e Biella per la categoria artigianano e arte popolare si aggiungono alle altre nove realtà italiane già inserite nell’elenco delle città creative: Milano, Bologna, Pesaro, Parma, Alba, Torino, Carrara e Fabriano. In tutto il mondo ora sono 246 le creative cities Unesco
- 30 gennaio 2019
Tessile, a Biella la prima filatura cinese: così il distretto è cambiato in dieci anni
Diventare città creativa dell’Unesco e distretto di riferimento della Ue per la sostenibilità della filiera tessile. Sono le due sfide per il 2019 di Biella, che intanto “incassa” l’apertura della prima filatura laniera cinese sul territorio: la Xinao Textiles Europe, controllata del gruppo omonimo
- 27 novembre 2018
Biella, il polo rilanciato dalla comunità
La vicenda di Biella, cerniera tra l’alta pianura (qui detta “baraggia”) e le vallate alpine, va studiata per quanto può dirci sulle radici e sul presente del Paese. Per coglierne la portata esemplare occorre sbrogliare la matassa degli eventi che ne hanno segnato la storia, in cui sono
- 05 luglio 2018
Italian Council: i vincitori del terzo bando e al via il quarto per oltre un milione
La Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane(DGAAP) del MiBACT proclama i vincitori della terza edizione di Italian Council, programma a sostegno dell'arte contemporanea italiana, e annuncia il lancio del quarto bando con uno stanziamento di 1.080.000 euro che porta
- 14 dicembre 2017
@AstroPaolo è tornato sulla Terra: l’atterraggio in Kazakistan
È atterrata in Kazakistan la navetta russa Soyuz, che ha riportato a Terra a l'astronauta dell'Agenzia spaziale europea (Esa) Paolo Nespoli e i suoi compagni di equipaggio, l'americano Randy Bresnik (Nasa) e il russo Sergei Ryazansky (Roscosmos). Il rientro è avvenuto, come previsto, nella steppa
- 19 settembre 2017
La sfida di Parigi: far uscire la cultura dai «bei quartieri»
Porta un nome evocativo l’esposizione con cui il Centquatre-Paris, il gigantesco Centre d’art et d’action culturelle pubblico, che prende il nome dal numero civico della via in cui si trova (rue d’Aubervilliers), si prepara a festeggiare i 10 anni di vita, dopo le grandi speranze dell’inaugurazione
- 23 aprile 2017
«Le idee si concretizzano con le mani»
L’inflessione piemontese di Anna Zegna resiste, pur stemperata dagli anni trascorsi all’estero per l’università e dall’uso giornaliero di inglese e francese. Non c’è traccia invece di accento milanese, benché quasi ogni giorno da Biella raggiunga il suo ufficio in via Savona, nella sede del gruppo,
- 22 aprile 2017
Arrivate dallo spazio le immagini del “Terzo Paradiso”
Sono arrivate le immagini del 'Terzo Paradiso' di Michelangelo Pistoletto fotografate dai satelliti della costellazione Cosmo SkyMed lo scorso 6 aprile in occasione del compleanno dell'astronauta Paolo Nespoli. La missione Vita dell’astronauta, si intreccia con l'opera del maestro.
- 30 marzo 2017
Biella progetta la «seconda vita» degli spazi industriali
Il patrimonio industriale è patrimonio culturale. E c’è un oltre rispetto alla semplice logica del recupero che parla attraverso progetti ed esperienze concrete di valorizzazione e riuso, in mezza Italia. Venti esperti a confronto a Biella, distretto industriale tra i più antichi e riconoscibili in
- 13 gennaio 2017
A Biella il borgo medioevale scopre la realtà aumentata
È l’altro centro storico di Biella. Un borgo medioevale arroccato su una collina che domina la città, protetto da palazzi nobili per origine e bellezza, con al centro piazza Cisterna circondata dai portici.