Fondazione Palazzo Strozzi
Trust project- 03 giugno 2023
Palazzo Strozzi, nel 2022 presenze record: impatto da 114 milioni su Firenze
Archiviato l’anno con una crescita del 41% sul 2019 e ricavi per 10,6 milioni
- 07 novembre 2022
Artissima si conferma luogo di ricerca internazionale
Pochi ma efficaci i cambiamenti apportati dal nuovo direttore Luigi Fassi che ha dato spazio a una nuova generazione di curatori
- 21 maggio 2022
La rivoluzione NFT: mercato in espansione o bolla pronta a scoppiare?
A Firenze, Palazzo Strozzi ospita Let's Get Digital!, la prima mostra dedicata alla crypto arte da parte di una grande istituzione italiana, con installazioni ed esperienze multimediali
JR ci fa vedere la ferita del Covid sui muri di Palazzo Strozzi
L’installazione nel programma «Palazzo Strozzi Future Art» testimonia il dolore degli spazi culturali chiusi. Intervista esclusiva allo street artist
- 10 settembre 2020
«L’anno prossimo ritorno alla normalità a Palazzo Strozzi» parola di Galansino
Per il direttore fondamentale ora che le istituzioni pubbliche e private, mantengano l'impegno per non bloccare le attività primarie della Fondazione
- 13 gennaio 2020
Arte contemporanea, nasce a Firenze il primo master italiano
Venticinque i posti a disposizione; un anno la durata del corso divisa tra lezioni in aula, cantieri didattici, stage e tesi
- 08 dicembre 2019
Palazzo Strozzi: nel 2020 punta sul contemporaneo
La programmazione futura espone due artisti del calibro di Tomás Saraceno e Jeff Koons. Aumento delle erogazioni liberali, grazie al contributo dell'Associazione Partners Palazzo Strozzi (APPS) e Amici di Palazzo Strozzi
- 28 settembre 2019
Polo museale di Brera, confermato James Bradburne
Sala: bene ma ora risolvere la questione di Palazzo Citterio
- 22 luglio 2019
Nuovo CdA per Fondazione Palazzo Strozzi
Ma il nuovo consiglio eredita un 2018 con patrimonio netto in calo a 3,6 milioni (3,9 milioni nel 2017) per effetto del risultato della gestione che ha registrato una perdita netta di 760mila euro. Bene il trend dei visitatori
- 20 giugno 2019
Natalia Goncharova, dalla Russia contro ogni convenzione
C'è tutta la Russia nella grande mostra che Tate Modern dedica a Natalia Goncharova, la prima retrospettiva in Gran Bretagna per un'artista che ha sempre voluto celebrare, preservare e interpretare le tradizioni e l'estetica del suo Paese.Nata nel 1881, lo stesso anno di Picasso, si considerava sua
- 20 gennaio 2019
Marina Abramović: boom di presenze a Palazzo Strozzi
“The Cleaner” di Marina Abramović segna il nuovo record di pubblico per Palazzo Strozzi e sicuramente entrerà nella classifica delle mostre più visitate in Italia nel 2018. La rassegna, aperta dal 21 settembre con oltre 100 opere dell'artista dagli anni ’60 ad oggi, di cui sei re-performance,
- 10 gennaio 2019
A Firenze per la mostra di Marina Abramovic
Se non l'avete ancora vista c’è tempo fino al 21 gennaio per la provocatoria e originale “The Cleaner”, la mostra a Palazzo Strozzi a Firenze dedicata all'artista e performer di origine serba Marina Abramović. È la “mostra dei record”, come l'ha definita il curatore e direttore generale della