Fondazione Open
Trust project- 07 maggio 2023
Davide Serra: «La finanza unisce i due miei maggiori interessi: la competizione e i numeri»
Dopo una carriera costruita nel Regno Unito, il fondatore e Ceo di Algebris da quattro anni vive tra Londra e Milano, dove segue con attenzione le Pmi quotate in Borsa
- 05 maggio 2022
«Aperti a dialogare con le altre aziende e ad accordi per evitare duplicazioni»
Parla Guido Bertinetti, nuovo direttore Network e operations di Open Fiber, dopo l'accordo con Aspi
- 22 febbraio 2022
Inchiesta Open,ok Senato a conflitto attribuzione. Renzi in aula: «Nessuno può violentare vita persone»
L’Aula ha approvato, con 167 voti sì e 76 no la relazione della Giunta delle immunità sul caso Open che vede coinvolto il leader di Italia Viva Matteo Renzi, indagato per finanziamento illecito. In sostanza viene sollevato un conflitto di attribuzione alla Corte Costituzionale contro i magistrati di Firenze
- 09 febbraio 2022
Open, procura chiede processo per Renzi e altri 10 indagati. Il leader di Iv denuncia magistrati Creazzo,Turco e Nastasi
L’udienza preliminare si terrà il 4 aprile prossimo. Il leader di Iv: finalmente processo in aule e non su media
- 19 gennaio 2022
Grillo indagato: «Mediazione illecita» da 240mila euro per favorire Moby
Nel mirino contratti pubblicitari sottoscritti con il suo blog. Indagato anche Onorato
- 20 novembre 2021
Renzi dalla Leopolda contro i giudici per l’inchiesta Open. «Un processo kafkiano»
«Hanno sbagliato Matteo, Matteo Messina Denaro lo hanno cercato con meno persone di Matteo Renzi», attacca l’ex premier
- 06 novembre 2021
Renzi: «Online il mio conto corrente, violata la Costituzione e le leggi»
Il leader di Iv «ha dato mandato ai propri legali di agire in tutte le sedi istituzionali per verificare la correttezza delle acquisizioni e delle pubblicazioni di queste ore»
- 27 luglio 2021
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 27 luglio focus su risarcimento del danno, divorzio e accertamento
- 07 dicembre 2020
Copia integrale dei dati sotto sequestro, ma solo a tempo
Il materiale deve essere restituito tempestivamente dal Pm
- 07 novembre 2020
Open: Renzi, Boschi e Lotti indagati finanziamento partiti
Il leader di Italia Viva sarebbe accusato di finanziamento illecito ai partiti in relazione ai fondi gestiti dalla fondazione che organizzava la Leopolda
- 16 ottobre 2020
«Spazzacorrotti» irrilevante sul finanziamento ai partiti
L’equiparazione con le fondazioni non ha effetti di espansione della norma penale
- 09 gennaio 2020
Brexit, Davide Serra chiude due società di Algebris a Londra
Il giorno delle elezioni politiche anticipate in Gran Bretagna, lo scorso 12 dicembre, Davide Serra ha firmato l’atto che liquida due società londinesi del gruppo Algebris
- 25 dicembre 2019
Mappa dei parlamentari che hanno già cambiato partito. Italia Viva e Pd in testa
Fino a questo momento ha cambiato gruppo circa il 10% di tutti i deputati e l'8% dei senatori attuali. Italia Viva e Pd sono i principali beneficiari e vittime
- 12 dicembre 2019
Craxi, Moro, Leone: le citazioni di Renzi per difendere la politica
Nel suo intervento al Senato sul finanziamento ai partiti il leader di Italia Viva ricorda il discorso con cui il segretario del Psi denunciò l’illegalità dell’intero sistema. E richiama la frase del capo della Dc: «Non ci faremo processare nelle piazze»
Renzi: su Open violazione segreto ufficio, barbarie
Per il leader di Italia Viva sulla vicenda della Fondazione Open la magistratura ha fatto una «invasione di campo
Legge elettorale, Renzi ribalta il tavolo: no allo “spagnolo”, soglia non più alta del 3%
Quello che l'ex premier vuole lanciare è un vero e proprio warning agli alleati, forte del fatto che i voti dei renziani di Italia Viva sono decisivi al Senato per la sopravvivenza del Conte 2
- 10 dicembre 2019
Dai rimborsi alle fondazioni, perché è complicato finanziare la politica?
L’abolizione dei rimborsi ai partiti e l’ascesa delle fondazioni come strumenti di sostegno all’attività dei leader ripropone il tema che ha attraversato la storia degli ultimi decenni: le ombre sulla regolarità dei finanziamenti