- 11 maggio 2022
Lo stato delle tre sfide del Pnrr: obiettivi Ue, riforme e target di spesa
I dibattiti programmati aiuteranno a capire a che punto siamo, ma anche se siano necessarie correzioni in corsa
- 14 aprile 2022
Festival dell’Economia di Trento con Sky, Ft, El Economista
L’evento con nove premi Nobel, 10 ministri, decine di leader seguito da grandi media internazionali e con il record di 30 business partner
- 13 aprile 2022
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 12 aprile 2022
Unione Napoli: la questione meridionale in cima al programma di Jannotti Pecci
Approvata all’unanimità anche la squadra del presidente designato
- 16 marzo 2022
L’impresa del Sud fa squadra per migliorare l’accesso ai bandi del Pnrr
Unione industriali Napoli, Fondazione Mezzogiorno e Digital Innovation hub affiancano le Pmi al fine di utilizzare appieno le risorse
- 25 novembre 2021
Accordo quadro per progettare il rilancio del Mezzogiorno voluto dal Pnrr
Siglata l’intesa tra Campania Digital Innovation Hub, Fondazione Mezzogiorno e Unione industriali di Napoli
- 19 settembre 2017
Per la cultura pochi fondi e concentrati in progetti «sponda»
Se il turismo è in forte crescita in Italia e se gli interventi di restauro e recupero di beni culturali in qualche modo ripartono, non c'è da adagiarsi sugli allori poiché c'è ancora molta strada da fare. Lo studio “Specializzazione intelligente e patrimonio culturale”, promosso da Confindustria
- 21 novembre 2015
La logistica fattore chiave per la competitività
Il 70% delle imprese italiane si ritiene abbastanza competitivo, il 15% più che adeguato, mentre l'11% non si giudica all'altezza della concorrenza, a causa dei modesti tassi di innovazione tecnologica e di una scarsa capacità di cooperazione. Il settore delle costruzioni è quello in cui vengono
- 05 dicembre 2013
Napolitano: Parlamento legittimo, ma serve nuova legge che superi il proporzionale
Nessun dubbio sulla legittimità dell'attuale parlamento, votato con il Porcellum bocciato dalla Consulta. Ma anche necessità improcrastinabile di modificare
- 08 ottobre 2013
Fumo, approvata direttiva sul tabacco: foto choc sui pacchetti, al bando mentolo e confezioni da 10
Il Parlamento europeo ha dato il via libera alla direttiva sui prodotti del tabacco: i pacchetti saranno ricoperti al 65% da foto scioccanti, il mentolo sarà
- 06 febbraio 2013
La cura per il Sud: rilanciare il peso del manifatturiero
È il grande assente della campagna elettorale, l'arma in più per attivare la crescita che finora è rimasta sistematicamente inutilizzata. Al rilancio del
- 21 maggio 2012
Italia fuori dalla crisi se cresce anche il Mezzogiorno: ecco il «manifesto per il Sud» che sarà presentato a Napolitano
Se il Sud non cresce anche l'Italia non avrà una «crescita solida». Perché mai come oggi il Mezzogiorno più che un «vincolo» deve essere visto come una nuova
- 04 aprile 2012
Con la cultura è possibile creare sviluppo
Il dibattito sulla valorizzazione dei beni culturali in Italia è una delle discussioni più stereotipate e sclerotizzate che il paese ricordi. Da una parte
- 04 gennaio 2012
«Rivedere gli ammortizzatori sociali»
Monito di Napolitano: seguire la strada dell'accordo del 28 giugno, firmato da tutti - IL RUOLO DEI SINDACATI - «Non rappresentano solo interessi di categoria ma difendono insieme una certa visione dell'interesse generale del Paese» - CLIMA MIGLIORATO - «Mi pare che vi sia un clima più sereno rispetto agli anni scorsi dal punto di vista politico e anche dell'opinione pubblica»