Fondazione Marisa Bellisario
Trust project- 23 giugno 2021
Assegnato alla rettrice della Sapienza, Antonella Polimeni, il Premio Bellisario 2021
La Commissione esaminatrice del Premio Marisa Bellisario ha decretato le vincitrici della 33ª edizione del Premio Marisa Bellisario. Per la categoria Istituzioni, la Mela d'Oro va ad Antonella Polimeni, prima rettrice donna della Sapienza Università di Roma in oltre 700 anni di storia.
- 29 gennaio 2020
Anitec-Assinform in campo per colmare la disparità di genere nell’Ict
Sono ancora poche le donne che lavorano nel campo del digitale con un titolo di studio informatico, così come poche sono le studentesse che seguono questi corsi di laurea. La quarta rivoluzione industriale porterà la digitalizzazione ben oltre i tradizionali lavori tecnico scientifici. Per non
- 27 maggio 2018
Donne e '68, effetti e riflessi sul lavoro femminile
Il femminismo del ‘68 poteva essere la chiave per creare una società più giusta ...
- 19 marzo 2018
I commercialisti e il contrasto alla violenza sulle donne
Organizzato dall’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti contabili di Siena, il 21 marzo presso l’Hotel Garden, in via Custoza 2, dalle ore 9 alle 18, si svolgerà il convegno sui «Commercialisti nella società civile, e nel contrasto alla violenza sulle donne. Focus economico e legislativo».
- 02 aprile 2017
Carriera e salario, a che punto siamo con la parità di genere?
In Islanda è legge la parità salariale tra uomini e donne...
- 17 giugno 2016
Mattarella: «Donne non ancora valorizzate»
«Non abbiamo ancora recuperato in pieno le potenzialità che il protagonismo femminile consente in ogni ambito in cui si svolge e si esprime». Lo ha sottolineato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando al Quirinale le vincitrici del Premio «Donne ad alta quota», promosso dalla
- 03 aprile 2016
La corruzione è donna?
Mazzette in quote rosa, Le Nuove Signore delle Tangenti: stando ai titoli dei principali quotidiani e settimanali delle scorse settimane sembrerebbe di sì...
- 02 marzo 2016
Il mentoring per far ripartire l'ascensore sociale ora bloccato
La prima a parlare di mentoring di donne per le donne, fin dal 1989, fu Lella Golfo, ancora oggi presidente della Fondazione Marisa Bellisario. La futura “mamma” (con Alessia Mosca) della legge sulle quote di genere nei cda delle quotate e controllate pubbliche aveva invitato le donne in carriera a
- 27 dicembre 2015
Come si realizza un progetto?
Quante di voi hanno in testa idee, progetti, sia di vita che di lavoro, più o meno buoni, che sono rimasti però sulla carta?
- 03 marzo 2014
A Vibo Valentia offese alle toghe (poi le scuse)
La vicenda che nei giorni scorsi ha scosso Vibo Valentia merita di non restare confinata ai media locali. Il 25 febbraio la Procura di Catanzaro ha arrestato
- 29 giugno 2013
Hack, Napolitano: ha servito e onorato l'Italia. Letta: l'Italia perde una protagonista assoluta della ricerca
«Apprendo con commozione la triste notizia della scomparsa di Margherita Hack, personalità di grande rilievo del mondo della cultura scientifica, che con i
- 21 giugno 2013
Mele d'oro per donne di successo
Tra le vincitrici di quest'anno Missoni, Cannata, Matone e Latella
- 11 dicembre 2012
Talenti contro la crisi. Leadership al femminile, giovani e multiculturalità
A seguito del successo ormai consolidato da cinque precedenti edizioni del Forum cultura d'impresa sul tema della Leadership Femminile, che ha coinvolto negli