- 23 settembre 2020
Intercultura, riparte il concorso per il 2021-2022
Il Covid non ferma i programmi di studio all’estero per gli studenti delle superiori. Che torneranno a viaggiare, soprattutto in Europa e con il rispetto di tutte le norme anti contagio, anche nell’anno scolastico 2021-2022. È stato pubblicato infatti il nuovo bando Intercultura, l’associazione di
- 14 settembre 2020
Teatri, musei e parrocchie per fare lezione in sicurezza
Dalle sale della parrocchia ai padiglioni della Fiera, passando per strutture temporanee allestite fuori dagli istituti e musei. Sono queste le soluzioni, più o meno creative, che le scuole italiane, in collaborazione con gli enti locali, hanno trovato per riaprire in tutta sicurezza, rispettando
- 04 settembre 2019
Intercultura, 1.700 le borse di studio e i contributi per rendere i ragazzi cittadini del mondo
Si conferma l'interesse da parte degli studenti e delle famiglie italiane per le esperienze di formazione internazionale durante gli anni delle scuole superiori. Sono stati quasi 7.000 gli adolescenti che hanno partecipato lo scorso anno al bando di concorso di Intercultura per aderire a uno dei
- 02 febbraio 2017
Si assottiglia il fronte delle Fondazioni
Torino ha già deliberato una sottoscrizione fino all’intera quota, intorno al 2,3%, ora dovrà decidere se attuarla fino in fondo. A Verona la partita è più aperta: soprattutto dopo l’intervento del presidente Alessandro Mazzucco, nell’assemblea straordinaria del 12 gennaio scorso, non può essere
- 25 marzo 2015
Fondazioni pronte a entrare nelle nuove Spa
le ipotesiCariverona guarda al Banco,dove ci sono già Lucca e Manodori - Bpm nel radardegli enti piemontesiBper parte dagli imprenditori
- 13 gennaio 2014
Università di Modena scuola di convivenza europea . E garanzia di posto di lavoro
Modena - "Il futuro dell'Europa unita passa anche da voi giovani, da queste aule. Il vostro patrimonio e contributo è essenziale per la formazione di una
- 12 gennaio 2012
UniCredit, volano titolo e diritti
UniCredit prosegue nel recupero in Borsa, mentre i soci, in rapida successione, si impegnano nella sottoscrizione dell'aumento, anche a costo di fare debito. E
- 05 ottobre 2011
A rischio il sostegno all'arte
Le banche continueranno a essere fedeli all'arte? Fedeltà economica molto utile in questi ultimi due anni, ma con i mercati finanziari in tempesta i dubbi non mancano. Il rapporto inglese Art&Business del 2009-10 già registrava il taglio delle sponsorizzazioni corporate a livello europeo del 20%.
- 01 febbraio 2011
Pure Manodori a caccia dei diritti del Banco
Il rush finale dell'aumento di capitale del Banco Popolare si preannuncia affollato di protagonisti. Tra i non-soci, e dunque tra gli investitori che per
- 16 novembre 2010
Vertice tra Rampl e le fondazioni di UniCredit. Crt: Il presidente è «pilastro» della banca
L'incontro era atteso. Si trattava del primo rendez-vous tra il presidente di UniCredit e i vertici delle fondazioni. Secondo le indiscrezioni di stampa
- 29 settembre 2010
UniCredit, testa a testa tra Nicastro e Ghizzoni
LE RIUNIONI IN CORSO - Il presidente Rampl tratta con i vice Palenzona (Crt) e Castelletti (CariVerona) Cucchiani «indisponibile» Profumo scrive ai dipendenti
- 01 gennaio 1900
L'aumento UniCredit ora passa sul tavolo delle Fondazioni
Cariverona e Crt orientate verso il sì - LE MOSSE SU PROFUMO - Comba: mai sentito parlare di azione di responsabilità Ma l'ex ceo avrebbe già una clausola di manleva sulla sua gestione
In porto l'aumento del Banco
Il retail si è fatto carico di oltre 1 miliardo - Entrano le Fondazioni - LA SODDISFAZIONE - Saviotti: «Il successo è una testimonianza evidente di fiducia nei confronti della banca e per questo ringrazio tutti»
Summit della pace tra Fondazioni e Rampl
IL VERTICE - Non sarebbe stato affrontato il nodo della sostituzione di Sergio Ermotti Comba (Fondazione Crt): «È andata benissimo»