- 18 gennaio 2023
MammaPack, la start up che porta il cibo made in Italy agli italiani all’estero
Fondata da due giovani napoletani nel 2019, ha gestito 50mila ordini in tutta Europa. Fatturato previsto per il 2023 a 3 milioni di euro rispetto al milione del 2019
- 14 dicembre 2022
Incarichi extra, sanatoria vietata anche in caso di accordo tra gli enti
Niente autorizzazioni postume anche nel caso di intese di cooperazione tra amministrazioni
- 30 ottobre 2022
Nicchie da scoprire: in mostra le ceramiche transilvaniche di von Bartha
Alla Fondazione H. Geiger fino al 6 novembre una raccolta di qualità museale con pezzi che risalgono al Settecento
- 27 settembre 2022
Bollette fuori controllo: si avvicina il 1° ottobre, inizia l'anno termico
Nel nostro appuntamento del martedì con lo spazio #Bollettefuoricontrollo parliamo di Sopravvivere alle bollette
- 19 settembre 2022
«Giovani e didattica, la Triennale fa scuola»
Carla Morogallo, nata a Gioia Tauro nel 1980, è stata nominata direttrice generale della Fondazione La Triennale di Milano a maggio. Dopo la laurea in Conservazione dei beni culturali a Pisa nel 2005, approda all’istituzione milanese come tirocinante, nell’ufficio Iniziative culturali. Inizia, come
- 12 agosto 2022
Frontiera Videoarte
Esposizioni, open call le immagini in movimento e la videoarte alimentano la scena artistica italiana nelle istituzioni pubbliche e private
- 30 luglio 2022
Triennale: i conti del 2022 “orfani” di maggiori contributi dagli Amici
Escono dal cda perché i privati, secondo Statuto, devono versare una quota non inferiore al 30% di quella del MiC nel 2021. Apre la 23ª Esposizione Internazionale Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries, un'interrogazione sull'ignoto
- 09 luglio 2022
Draghi ad Ankara, la Turchia torna al centro
Dopo il grande gelo del 2021, il governo italiano si sposta ad Ankara per un incontro ai massimi livelli con la Turchia, nel segno della comune gestione delle
- 10 giugno 2022
Sardegna, la Costa Smeralda celebra i 60 anni
Il 14 marzo 1962 la costituzione del Consorzio per iniziativa di Karim Aga Khan
- 18 maggio 2022
Artigianato, eventi, ristoranti: la nuova Venezia punta sulla qualità
I musei civici si rianimano, palazzi storici tornano come hotel di ricerca, a tavola si riscoprono ingredienti locali. Indirizzi e itinerari per scoprire la bellezza rinnovata della Serenissima
- 07 maggio 2022
Romanzo Mps, tutti assolti dopo dieci lunghi anni d’indagini
Ci fu reato nella compravendita di Antonveneta? O solo (si fa per dire) incapacità gestionale? Per la procura la risposta alla prima domanda era sì; per i giudici no, sotto ogni profilo
- 03 febbraio 2022
Dal 24 aprile apre Biennale Arte a Venezia tra Green economy e nuovi fondi Pnrr
La 59esima esposizione di Arti visive dal titolo “Il latte dei sogni”, negli spazi del Padiglione centrale dei Giardini e dell'Arsenale di Venezia, esporrà le opere di 213 artisti provenienti da 58 Paesi
- 17 gennaio 2022
I provvedimenti dal 7 al 14 gennaio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 14 dicembre 2021
Innovazione a volumi zero, parte il piano di rigenerazione sostenibile di Milano-Bicocca
Svolta green e digital per l'Ateneo entro il 2024 grazie a energia pulita, mobilità dolce e nuove aree verdi. Decolla Bicocca Lab. Investimento stimato in 110 milioni di euro
- 01 dicembre 2021
Milano Cortina, oltre 200 milioni di costi in più per le Olimpiadi
Nel piano della Fondazione per il 2022-2026 le uscite ammontano a 1,58 miliardi
- 29 novembre 2021
Dalla centralinista della Croce Rossa di 92 anni allo studente che vuole abbattere le barriere, ecco chi sono i campioni di solidarietà premiati da Mattarella
I premiati dal capo dello Stato che ha consegnato al Quirinale le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
- 14 ottobre 2021
Investire informati negli asset "illiquidi"
Nel consueto appuntamento con Investire informati facciamo una riflessione sul rapporto tra finanza ed economia reale......
- 22 settembre 2021
Doppietta per Tosatti: Padiglione Italia e Quadriennale di Roma
L’artista chiamato da Eugenio Viola a rappresentare il paese a Venezia, è stato scelto anche per la direzione artistica della Quadriennale per il triennio 2021-2024