Moda bimbi, nel 2021 boom dell’export e Italia in ripresa
A Pitti Bimbo 211 marchi di cui 143 stranieri. Tanta voglia di ripartire (e investire) ma le aziende registrano gli effetti della guerra: rallentano alcuni mercati limitrofi alla Russia già in stand by
Orrick e Watson Farley & Williams nella joint venture tra KGAL e Premier per lo sviluppo di una pipeline di impianti eolici e fotovoltaici in italia
Orrick ha assistito il fondo alternativo speciale KGAL ESPF 5, gestito da KGAL Investment Management GmbH & Co. KG , uno dei principali investment e asset manager indipendenti con un patrimonio in gestione di oltre 15 miliardi di euro, nella strutturazione di una joint venture con Premier Group
Coronavirus ultime notizie. Covid, oggi in Italia 55.829 casi (+57,6% in 7 giorni) e 51 vittime
I dati del bollettino Covid di venerdì 24 giugno: tasso di positività al 23,5%
Così Germania, Olanda, Italia e Austria riaccendono le centrali a carbone
Ora che il gas russo scarseggia, in Germania, Austria, Olanda e anche in Italia il carbone, che sia antracite o la lignite “killer del clima”, sostituirà il gas, soprattutto per l’elettricità
Emergenza siccità in Italia: la situazione dal Piemonte alla Basilicata
Lo stato d’emergenza per la siccità è pronto per essere dichiarato, ma è tutt’altro che chiaro quando, come e soprattutto a cosa dovrebbe servire
Nasce il Farnèse D’Or, premio celebra i legami Italia-Francia. Interscambio da 84 miliardi
La Camera di commercio francese in Italia ha premiato i protagonisti dell’economia, della politica e della cultura nei rapporti tra i due Paesi: dai ministri Giorgetti e Brunetta all’a.d. di Cdp Scannapieco
Per i mercati è già recessione. E il BTp Italia chiude a 9,4 miliardi
Gli indicatori congiunturali, il calo delle materie prime e il ribasso dei rendimenti danno la stessa indicazione: l’economia si deteriora
Auto, l’Italia chiede una deroga allo stop alla benzina nel 2035
Il ministro Cingolani: «Limitare al 90% il bando dei motori termici». Documento in vista del Consiglio Ue: target 2040 con biocarburanti
BTp Italia: raccolta totale a 9,4 miliardi, agli istituzionali 2,2 miliardi
Nel collocamento riservato agli investitori istituzionali previsto per oggi, 23 giugno, il BTp Italia ha raccolto complessivamente 2,179 miliardi di euro