- 10 agosto 2015
La Sabatini piace anche ai «piccoli»
Le piccole imprese tornano a investire nell’innovazione, prevalentemente in quella di prodotto, con l’obiettivo di guadagnare nuovi clienti, e si nota un
- 22 giugno 2015
Pmi, doppia spinta Bce ai prestiti
Il sistema bancario continua a essere, nel bene e nel male, il sistema di finanziamento preferito dalle aziende italiane. Al di là di tutti i discorsi sui rischi della disintermediazione creditizia, alla fine, quando si tratta di chiedere un prestito, le imprese – grandi e piccole – fanno la fila
- 20 aprile 2015
Una direttiva ancora inefficace
I ritardi nel saldo delle fatture per le piccole imprese? Restano molto elevati e diminuiscono a piccoli passi, nonostante l’Italia sia stato uno dei primi Paesi Ue a recepire la Direttiva sui tempi di pagamento. Anzi, a fronte di un livello di conoscenza sui termini di pagamento della Pa alle
- 25 agosto 2014
Innovazione in frenata: per tornare a investire le Pmi puntano sui bonus
Nelle Pmi l'innovazione continua a frenare. Nell'ultimo bienno le piccole aziende con meno di venti addetti che sono riuscite ad apportare miglioramenti sono
- 18 agosto 2014
Pmi avanti piano nel tunnel della crisi
A piccoli passi, ma senza retromarce, verso l'uscita: le Pmi italiane, secondo l'ultimo Osservatorio congiunturale di Fondazione Impresa, stanno - seppur
- 04 luglio 2014
Incolmabile spread tra Campania e Friuli
LE DIFFERENZE - Il problema numero uno riguarda le interruzioni medie dei servizi (elettrici, idrici e informatici): zero al Nord, 4,5 al mese nel Mezzogiorno - LE CARENZE - Al Sud mancano soprattutto i servizi di base alle imprese, in particolare la gestione dei rifiuti e delle acque per non parlare delle reti viarie
- 30 giugno 2014
Fare impresa: ecco la mappa dei disagi in Italia: bene il Trentino, male la Sicilia
Fare impresa in Italia - come ci ricordano le classifiche internazionali - è molto difficile, ma in Sicilia e in Umbria gli imprenditori incontrano disagi
Che fatica fare la Pmi: in Sicilia e Umbria le difficoltà maggiori
Fare impresa in Italia è difficile, ma in Sicilia e in Umbria gli imprenditori incontrano disagi «molto alti», mentre è il Trentino-Alto Adige la regione che
- 31 marzo 2014
Debiti della Pa verso le imprese, metà dei Comuni viaggia a rilento
A distanza di un anno l'operazione sblocca-debiti è esattamente a metà strada. E si trova ora ad affrontare alcuni dei suoi ostacoli più difficili. Il prossimo
- 25 novembre 2013
Per le Pmi incassi più lenti
Crisi e credit crunch portano al taglio dei termini di pagamento concordati. Ma nel contempo si registra un leggero aumento del numero dei giorni di ritardo.
- 18 agosto 2013
Sul Sole 24 Ore lunedì, la mappa dell'evasione fiscale, regione per regione
Nella classifica del rischio-evasione – misurata dal divario tra reddito disponibile e benessere effettivo delle famiglie - il Sud si avvicina al Nord. Merito
- 18 marzo 2013
Prestiti alle Pmi: la mappa della crisi
Varese e Pistoia le province più colpite - Lodi in controtendenza
- 17 marzo 2013
Imu, Iva, Tares: l'impatto delle nuove imposte sulle tasche degli italiani
Imu, Iva e Tares sono le parole chiave della stangata in arrivo nella seconda parte di quest'anno e già prevista dalla legge di stabilità e dalla manovra
- 31 dicembre 2012
Chi va nei Bric esporta di più
Chi produce all'estero esporta di più. Molto di più. I dati parlano chiaro: tra il 2007 e il 2010 – e di mezzo c'è anche il 2008, con l'inizio della grande
- 15 novembre 2012
Più green un'azienda su due
Scommettere su green economy e internazionalizzazione come inevitabile exit strategy dalla crisi per la Valle d'Aosta. A suggerirlo è una ricerca della Chambre
- 20 agosto 2012
In Campania vita dura per le Pmi
Pesano la carenza di infrastrutture e un tasso di sopravvivenza molto basso - DOVE SI «SOFFRE» DI MENO - I contesti più favorevoli si trovano in Trentino-Alto Adige e in Emilia-Romagna: in controtendenza al nord la Lombardia (10° posto)