- 30 settembre 2021
Studio Rock investe sulla ricerca e sulla prevenzione in partnership con Fondazione IEO-MONZINO
Grazie alla partnership lo studio potrà dare un contributo concreto per le attività di ricerca clinica e sperimentale dello IEO e del Monzino con l'obiettivo di individuare le cure migliori per i pazienti.
- 14 gennaio 2020
Arriva in Italia la piattaforma che ha raccolto fondi record per Notre-Dame
IRaiser offre alle non profit la possibilità di raccogliere fondi online. In tutto il mondo 800 milioni di donazioni
- 26 gennaio 2017
Humanitas e San Donato pronti ad acquisire Ieo e Monzino
Un’alleanza tra due grossi players della sanità privata lombarda per «rilevare e valorizzare» l’eredità di Umberto Veronesi, morto lo scorso 8 novembre. Nasce con questo spirito, spiegano i protagonisti, la manifestazione d’interesse formulata dai gruppi Humanitas e San Donato nei confronti del
- 09 maggio 2016
A Milano torna Convivio: 170 griffe e 5 giorni di shopping contro l’Aids
È un’edizione da record quella di Convivio che si aprirà il prossimo 8 giugno a Milano: sono 170 i brand che hanno aderito a quella che è ormai un’iniziativa storica (ha debuttato 26 anni fa) donando capi di abbigliamento, accessori e oggetti di design a sostegno della ricerca contro l’Aids. Nel
- 07 luglio 2015
Inviti benefici alla fashion week milanese con Charitybuzz e la Cnmi
Esperienze per pochi, a volte uniche, sicuramente affascinanti: stagione dopo stagione le sfilate scandiscono il ritmo e insieme i trend della moda e, nonostante la trasformazione radicale che la Rete ha imposto al fashion system, sono uno dei momenti più ambiti legati a questo mondo patinato e
- 03 aprile 2014
Vespa 946 Unique, arriva una fuori serie
Svelatala un'edizione in unico esemplare che celebra i 50anni di Vogue Italia
- 02 aprile 2013
Franca Sozzani nuovo presidente della Fondazione Ieo. La direttrice di Vogue Italia è l'unica italiana nella top 125 di Newsweek
La direttrice di Vogue Italia, Franca Sozzani, è stata nominata presidente della Fondazione Ieo (Istituto europeo di oncologia). La decisione è stata presa dal