Fondazione Golinelli
Trust project- 24 febbraio 2023
Da Crif polo per allenare talenti e startupper per l’economia digitale
Inaugurato nei pressi si Imola Boom, spazio che mira a creare un ecosistema tra apprendimento, education e innovazione. Per giovani e non solo
- 26 dicembre 2022
Nuovi talenti per il settore agroindustria
Il fiore all’occhiello quest’anno all’Its Tech&Food di Parma, un’eccellenza nella formazione terziaria di tecnici per il settore agroindustria, è il nuovo corso in «Food Sustainability», che accoglie 25 studenti (la sede del corso è Bologna). Il percorso, ci racconta la direttrice dell’Its
- 31 maggio 2022
Dalle medie all’IeFP con un anno propedeutico personalizzato: il modello Emilia-Romagna fa scuola
Presentati i risultati di quattro anni di sperimentazione in nove enti formativi della via Emilia: 500 ragazzi reinseriti e accompagnati nel mondo del lavoro.
- 24 marzo 2022
Crif investe 11 milioni di euro nel nuovo polo hi-tech Boom alle porte di Bologna
Partnership con Fondazione Golinelli per sviluppare un ecosistema di innovazione 4.0
- 03 maggio 2021
GOP con G-Factor nell'investimento in tre startup italiane
Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni ha assistito G-Factor, l'acceleratore e incubatore della Fondazione Golinelli, nell'investimento di 390 mila euro nelle startup italiane Drug Discovery Clinics, InSimili e NovaVido.
- 29 aprile 2021
Terza missione e trasferimento tecnologico, siglato l’accordo tra Santex e Relief, spin-off della Scuola superiore Sant’Anna
Santex Spa, azienda italiana leader nella realizzazione di dispositivi medici di alta qualità, entra nel capitale sociale di Relief srl, spin-off dell'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna che si occupa dello sviluppo di dispositivi innovativi per l'incontinenza urinaria.
- 17 aprile 2021
Fondazione Sardegna chiude il 2020 con ricavi a 62,4 milioni e patrimonio oltre il miliardo
Ente in prima linea nell’aumento Bper e nel riassetto degli aeroporti dell’isola
- 13 marzo 2021
Notturno italiano. Bologna la piccola incompiuta dalla Via Emilia al postmoderno
La fabbrica della nostalgia, le motociclette, il connubio fra industria e cultura, l'illusione del postmoderno e quel senso di energia che stenta a diventare futuro.
- 18 febbraio 2021
Foolfarm, la fabbrica delle start up chiama il corporate italiano
Al debutto la start up studio, finanziata da Crif e altri 30 founder e specializzata sull’intelligenza artificiale - L’obiettivo è raggiungere una pipeline di 14 progetti entro la fine dell’anno
- 17 febbraio 2021
Annunziata&Conso con Utopia per l'autorizzazione in Banca d'Italia
In particolare si tratta della prima SIS dedicata ad investimenti in healthcare, e la seconda ad essere autorizzata in Italia.
- 16 febbraio 2021
Aurora Fellows contro l’abbandono scolastico: l’impegno in Sicilia, dove la percentuale supera il 20%
Mentre l'intero Paese si è organizzato per tornare in classe al 50%, interrompendo parzialmente la didattica a distanza, non accenna a scomparire l'enorme problema dell'abbandono scolastico, che in Italia interessa una percentuale al di sopra della media europea, fissata al 10%.
Nomisma, l’agricoltura deve vincere la diffidenza verso le nuove tecnologie
Numerosi i gap infrastrutturali, economici, normativi e culturali ancora da superare in Italia per le imprese agricole che però sono chiamate ad affrontare la sfida della competitività sfruttando le risorse messe in campo dalla Ue
- 25 settembre 2020
CRIF e Fondazione Golinelli, sfida fra startupper del fintech, lifescience e foodtech per 1,6 milioni
Playmaker dell’operazione sarà l'incubatore-acceleratore G-Factor
- 06 aprile 2020
Da Weschool il corso gratutito per gli insegnanti digitali
Video-lezioni, guide e tutorial pratici su come organizzare le attività di didattica a distanza in maniera semplice e sicura, indicazioni sulle app e i software gratuiti migliori per creare lezioni entusiasmanti. Perché insegnare da remoto non è semplice, ed è soprattutto un'esperienza nuova che,
- 30 gennaio 2020
Yoox Net-a-porter fa il bis ai “Women in It Awards”
Il gruppo ha ottenuto due riconoscimenti uno dei quali è stato assegnato all’italiana Federica Romagnoli
- 14 giugno 2019
Life science innovation, al via la call da un milione di euro di Fondazione Golinelli
A meno di un anno dall'avvio operativo delle attività e dopo pochi mesi dall'inaugurazione dei nuovi spazi, Fondazione Golinelli e G-Factor lanciano la seconda edizione della call “Life Science Innovation 2020”: un bando internazionale di 1 milione di euro per ricercatori e studenti nel settore
- 03 giugno 2019
Con #Tuttomeritomio la Toscana investe sugli studenti più bravi (ma con pochi mezzi)
Si chiama #Tuttomeritomio l’iniziativa promossa dalla Fondazione Cr Firenze, in collaborazione con Intesa San Paolo e Fondazione Golinelli di Bologna, per valorizzare il merito scolastico e favorire la realizzazione personale e professionale dei giovani toscani in situazione di disagio economico.