- 22 aprile 2022
Turismo in treno, Rocco Forte lancia in Sicilia la sfida all’Orient Express
Accordo con Fondazione Fs per l’utilizzo di convogli storici nell’operazione Sicilian Railway Experience
- 19 febbraio 2022
Arsenale, da Oaktree assegno da 300 milioni per altri hotel di lusso
Il finanziamento di Oaktree, in debito per 135 milioni e i restanti 165 in equity secondo indiscrezioni, valuta la società 800 milioni post operazione.
- 16 dicembre 2021
Da Nord a Sud, ai mercatini di Natale a bordo dei treni storici
Fondazione Fs organizza diversi eventi in treno storico per raggiungere i tradizionali mercatini di Natale nei borghi più belli d’Italia
- 09 dicembre 2021
Nasce l’Orient Express La Dolce Vita: viaggerà in Italia dal 2023
Il progetto per il turismo slow e di lusso su rotaie di Arsenale Spa lanciato in giugno sarà firmato dallo storico marchio: ispirato agli anni e al design della Dolce Vita, offrirà itinerari in 14 regioni
- 24 novembre 2021
Numeri record per il treno di Dante: oltre 3.200 turisti da tutto il mondo
Il bilancio del convoglio storico Firenze-Ravenna: quasi 2mila ingressi nei musei e più di 2mila pasti nei ristoranti convenzionati
- 19 novembre 2021
Torna il treno storico Langhe Roero e Monferrato
Il convoglio d’epoca partirà domenica 28 novembre da Torino Porta Nuova alle ore 8,35 con arrivo previsto a Canelli alle ore 10,40
- 02 ottobre 2021
Arlecchino, il ritorno del Mito
Il treno straordinario in programma domenica 3 ottobre da Bologna a Firenze e Roma ha fatto registrare il tutto esaurito in meno di 48 ore
- 31 marzo 2021
Porto di Trieste, Ferrovie dello Stato avvia investimenti per 112 milioni
Un nuovo fascio di binari, il collegamento alla nuova piattaforma logistica e l’aumento della potenzialità dell’infrastruttura retroportuale sono i principali interventi
- 21 dicembre 2020
Sulle cravatte Cilento i capolavori del museo archeologico di Napoli
L’accordo segue quello del 2019 con la Fondazione Fs per foulard e cravatte ispirate alle locomotive di un tempo
- 07 ottobre 2020
Le bellezze d’Italia rivivono in viaggio con i treni d’epoca
Tornano gli appuntamenti per scoprire tesori e territori del nostro Paese in modalità lenta e sicura
- 15 agosto 2020
Settebello e Arlecchino, tornano sui binari i treni simbolo del boom economico
Fs dopo il restauro del Settebello e dell’Arlecchino si prepara a lanciare un’offerta per trasporti di lusso
- 22 luglio 2020
Treno più bus e bici: spostamenti e soggiorni sostenibili
L’ad Battisti: vogliamo promuovere i luoghi di medie e piccole dimensioni ad alta attrattività paesaggistica e culturale
- 25 maggio 2020
Rfi lancia maxi-accordo quadro da 654 milioni per la manutenzione delle stazioni in tutta Italia
In palio 15 lotti. Si può gareggiare su tutti, ma se ne può vincere solo uno. Offerte entro il 30 giugno
- 16 dicembre 2019
Fondazione Fs affida a Cilento la storia illustrata dei treni su foulard e cravatte
La capsule collection nasce dall’accordo tra Fondazione Fs e l’azienda napoletana Cilento che riproduce fedelmente carrozze e locomotive esposte al museo nazionale di Pietrarsa
- 21 novembre 2019
Dai bagni di sole al selfie in spiaggia, 100 anni di foto dei vacanzieri d’Italia
Il progetto punta a recuperare il grande e inesplorato giacimento culturale delle fotografie che hanno accompagnato un secolo di vacanze degli italiani che saranno invitati a condividere le proprie immagini delle vacanze
- 18 novembre 2019
Su vagoni storici verso i mercatini di Natale
Tornano i convogli d’epoca dei mercatini di Natale sulla Transiberiana d’Italia, la linea Sulmona-Carpinone, a cavallo tra l’Abruzzo e il Molise. Si parte il 22 novembre fino al 22 dicembre
- 15 novembre 2019
Abruzzo-Alla scoperta dei borghi sulla Transiberiana d'Italia
Parte il 22 novembre e proseguirà ogni venerdì, sabato e domenica fino al 22 dicembre con due partenze (la prima alle 8.30, la seconda alle 10.30) dalla stazione di Sulmona percorrendo l'affascinante ferrovia turistica fino alle luci della sera tra incontaminati paesaggi e i caratteristici
- 19 agosto 2019
Dieci linee ferroviarie storiche tutte da riscoprire
La riscoperta in chiave turistica di dieci spettacolari linee ferroviarie italiane. Nel 2018 i convogli d’epoca di Fondazione Fs hanno trasportato 80mila persone