- 31 maggio 2017
Consulente, ambientalista, «sovranista»: cosa fanno oggi gli ex finiani
Non fosse bastato il protagonismo di Silvio Berlusconi di questi giorni nella partita sulla legge elettorale, lunedì è arrivata la nuova tegola su Gianfranco Fini con il sequestro di un milione di euro per la vicenda della casa di Montecarlo. Due eventi che, insieme, rendono ancor più distante nel
- 31 maggio 2012
Difesa, budget a livelli minimi
LE VALUTAZIONI - La riduzione della spesa annua a quota 14 miliardi giudicata insoddisfacente a mantenere efficiente il dispositivo militare
- 08 maggio 2012
Strade, energia e Pmi: l'Italia cresce in Albania
Più di 350 incontri d'affari tra le imprese, con oltre 140 aziende protagoniste, tra italiane e albanesi. Più due appuntamenti istituzionali, con il presidente
- 28 novembre 2011
Ritratti firmati Toscani per sostenere i Radicali. Ma nel fundraising i nostri partiti sono ancora indietro
Magari non si andrà a finire su cartelloni 6x3, ma solo incorniciati in quattro lati d'argento in salotto. In ogni caso, per chi desidera un ritratto firmato
- 05 maggio 2011
Il rimpasto è servito: ecco chi sono i nuovi sottosegretari
Alla fine a rimanere a bocca asciutta è soprattutto l'attivissimo leader di Alleanza di centro, il giornalista Francesco Pionati, che resta fuori dal rimpasto
- 18 marzo 2011
Dall'ex veltroniano a mister 84mila voti: ecco la lista degli aspiranti per il rimpasto che ancora non c'è
Il medico pidiellino, Mario Pepe, che nel piccolo plotoncino è entrato tra gli ultimi ma già ne interpreta perfettamente gli umori, parla di «qualche
- 08 marzo 2011
I "governabili" pronti a entrare nella squadra di Berlusconi, dall'avv. battagliera all'uomo del ponte
Sui tempi ci sono davvero poche certezze anche se il Consiglio dei ministri di giovedì potrebbe rappresentare una prima tappa verso l'agognato allargamento. Ma
- 24 febbraio 2011
L'amico di sempre e il radicale astro nascente dei Fli: ecco chi sono Urso e Della Vedova, passato e futuro di Fini
Geograficamente non potrebbero essere più distanti: lombardo il primo, padovano di nascita ma cresciuto in Sicilia il secondo. Li accomuna però l'approccio
- 15 febbraio 2011
Futuro e libertà a rischio rottura. Fli non ha colto il «momentum»
«Sconcerto e amarezza» di Urso, corteggiato dal Cavaliere - L'irritazione di Fini
- 10 febbraio 2011
Il travaglio di Futuro e Libertà, tutto è pronto per la nascita: «Avversari della sinistra per natura»
Iscrizioni online (con più di 8.000 adesioni annunciate) e possibilità di voto telematico. Sul fronte dell'organizzazione tecnologica l'assemblea costituente
- 14 gennaio 2011
Un tour in cinque città e un passaggio in tv da Fazio: così Fini prova a recuperare terreno (e voti)
Quattro giovani testimonial under 40 (un disoccupato, un imprenditore, una precaria che si è inventata una nuova attività e un giuslavorista). E una città,
- 08 dicembre 2010
Un negoziato sul governo e Berlusconi? Prima del voto di fiducia non ci sono margini
A sei giorni dal discorso con cui, lunedì 13, il presidente del Consiglio si presenterà in Parlamento, lo stallo continua. Le posizioni restano rigide, le
- 20 ottobre 2010
Da Londra a Parigi: così Fini spiegherà all'Europa e all'Economist dove sta
Forse quel giudizio tranchant riecheggia ancora nella sua testa. «Berlusconi perde pezzi ma Fini non è un'alternativa credibile». E oggi a Londra, prima tappa
- 13 ottobre 2010
Fini agli eurodeputati di Fli: niente colpi di spugna sulla giustizia. Alle amministrative in ordine sparso
Nel giorno in cui i finiani incassano la conferma delle presidenze di commissione in mano a esponenti di Fli (Bongiorno, Moffa e Baldassarri), il presidente
- 30 settembre 2010
Il partito di Fini agita il Pdl
Questa mattina il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, è salito al Quirinale per un colloquio con il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
- 28 settembre 2010
Il finiano Campi sostiene che fare politica da presidente della Camera per Fini è un freno
Per Gianfranco Fini «fare politica da presidente della Camera, di fatto, è un freno». Lo afferma Alessandro Campi, direttore scientifico della Fondazione
- 07 settembre 2010
INTERVISTA / Alessandro Campi (Fondazione Farefuturo): «Economia per la coesione. È la destra da costruire»
Tra dirigismo e liberismo la terza via tracciata da Gianfranco Fini a Mirabello è quella dell'«economia per la coesione sociale». La sintesi è di Alessandro
- 20 agosto 2010
Lo stato maggiore del Pdl riunito con Berlusconi per lanciare la sfida ai finiani
«La durata? Con i politici non si sa mai...». Il premier Silvio Berlusconi si lascia andare a una battuta alla vigilia del vertice di oggi a Palazzo Grazioli
- 19 agosto 2010
Affondo di Farefuturo: il berlusconismo è fatto di «editti bulgari e killeraggio mediatico»
«Adesso è cambiato tutto e niente sarà più come prima. Perché nessuno ci potrà più convincere che il berlusconismo non coincida integralmente con le sue