- 15 febbraio 2023
Quando l’arte contemporanea è volano di sviluppo: la fondazione Made in Cloister
In un weekend in cui la città partenopea è protagonista dell'arte contemporanea, alla scoperta della fondazione “Made in Cloister”, dove la cultura ha un impatto socio-economico sul territorio
- 13 dicembre 2022
Cercasi nuovo direttore per il Madre, troppo dipendente dai contributi pubblici
A fine 2021 ammontavano a 3,4 milioni di euro in prevalenza dalla Regione Campana. Non è stata ancora sviluppata un'attività dedicata al fundraising
- 26 gennaio 2022
Franceschini sceglie i nuovi sei direttori dei musei autonomi
Ilaria Ester Bonacossa alla direzione del nuovo Museo dell’Arte Digitale a Milano, Andrea Viliani al Museo delle Civiltà di Roma, Tiziana D’Angelo al Parco di Paestum e Velia, Enrico Rinaldi al Parco di Sepino, Vincenzo Belelli al Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia e il francese Axel Hemery alla Pinacoteca di Siena
- 10 luglio 2021
L’arte del presente entrerà nelle collezioni statali
Il PAC2020 promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea va a finanziare con 3 milioni acquisizioni, committenze e valorizzazioni di donazioni di opere su progetti proposti da 33 istituzioni pubbliche
- 08 dicembre 2019
Kathryn Weir è la nuova direttrice del Madre
Il museo dipende dai contributi della Regione e non ha ancora sviluppato una capacità di generare risorse proprie
- 06 marzo 2018
Italian Council, dal Mibact 950mila euro per l’arte contemporanea
Come anticipato dal mensile IL, parte il terzo bando “Italian Council”, iniziativa promossa dalla Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane (DGAAP) del Mibact guidata da Federica Galloni, per promuovere la produzione, la conoscenza e la diffusione della creazione
- 23 ottobre 2017
Governance partecipata e accountability alla XII edizione di Ravello LAB
Si è conclusa il 21 settembre la 12ª edizione di Ravello LAB, il forum europeo promosso da Federculture e dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello.La manifestazione è ormai diventata un appuntamento fondamentale nelle agende dei policy makers e degli esperti del settore
- 20 aprile 2016
Maxxi, cda nomina Pietromarchi direttore dipartimento Arte
Il consiglio di amministrazione della Fondazione Maxxi, composto da Giovanna Melandri (presidente), Beatrice Trussardi e Monique Veaute (consigliere di nomina MiBACT), Patrizia Grieco (presidente di Enel), Caterina Cardona (rappresentante della Regione Lazio) si è riunito ieri nel suo primo plenum
- 31 luglio 2013
È di nuovo Madre!
Dopo un anno e mezzo di transizione (e il rischio di chiusura), la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee rilancia le attività con nuove iniziative
- 28 luglio 2013
È di nuovo Madre!
Dopo un anno e mezzo di transizione (e il rischio di chiusura), la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee rilancia le attività con nuove iniziative
- 17 aprile 2013
Donazione LeWitt al Madre
A conclusione della mostra «Sol LeWitt. L'artista e i suoi artisti» terminata il 1° aprile al Museo MADRE di Napoli, cinque wall drawings intitolati Scribbles – progettati dall'artista nel 2007 e realizzati in occasione della mostra di Napoli – entrano a far parte della collezione permanente del
- 24 gennaio 2013
Tutto Sol in mezzo al Madre
Al Museo d'Arte contemporanea Donna Regina la rassegna dedicata a LeWitt. Esposti i progetti per gli «wall drawings» ma anche le opere della collezione privata dell'artista
- 18 gennaio 2013
Al Museo Madre di Napoli una mostra dedicata a «Sol Lewitt. L'artista e i suoi artisti»
A Sol Lewitt ideatore delle "strutture geometriche modulari" capostipite dell'arte minimale (ne delineò il polo costruttivo asserendo che il processo creativo
- 20 ottobre 2012
Direttori museali cercansi
In soli sei mesi, da febbraio a luglio, sono stati banditi ben quattro concorsi per la ricerca del direttore o del curatore artistico di altrettanti musei d'arte contemporanea, già riconosciuti nel panorama dell'arte internazionale o in cerca di un nuovo indirizzo: "Villa Croce" a Genova, MAN di
- 09 ottobre 2010
Manca l'ossigeno ai musei
Gli enti locali tagliano il 30% delle risorse, aiuti dalle fondazioni bancarie
- 31 luglio 2010
Al Madre un milione
La Regione Campania ha deciso d'intervenire per risollevare le sorti del Madre di Napoli con un milione di euro e l'invito a collaborare con i privati. «La Regione non ha mai pensato che si dovesse chiudere il Madre» ha rassicurato l'assessore regionale ai Beni Culturali Caterina Miraglia. Un