Fondazione Cr Firenze
Trust project- 11 ottobre 2022
Mps verso il maxi aumento di capitale, resta il nodo della garanzia
Riunione fiume del cda interrotta per il negoziato ai supplementari con il consorzio, a rischio spaccatura. Il Tesoro spinge per l’avvio lunedì 17
- 28 settembre 2022
Mps, sul tavolo la carta di Fondazioni e Casse per chiudere l’aumento
Si infittiscono i sondaggi da parte del Tesoro, azionista della banca con il 64% del capitale, presso alcuni investitori istituzionali italiani
- 14 settembre 2022
Intercultura, autunno carico di proposte per l’internazionalizzazione della scuola
Il calendario dei numerosi eventi tra cui, il 18 ottobre, il webinar sul rapporto 2022 dell'Osservatorio sull'internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca
- 22 luglio 2022
C’era una volta la Sala Bianca: Firenze celebra 70 anni di sfilate italiane
Al Polimoda si ricorda il debutto della moda italiana sulla passerella di Palazzo Pitti, sede delle sfilate italiane per oltre 30 anni e che segnò la svolta e il debutto internazionale per il made in Italy
- 26 aprile 2022
Enogastronomica 2022: a tavola con gli chef stellati nelle botteghe e negli atelier fiorentini
La manifestazione torna dal 13 al 15 maggio dopo due anni di stop forzato con la novità del fascino degli antichi mestieri
- 28 marzo 2022
Intesa, le Fondazioni riconfermano Messina e Gros-Pietro al vertice
In vista del rinnovo del cda, Compagnia Sanpaolo, Fondazione Cariplo, Fondazione Cariparo, Fondazione Cr Firenze e Carisbo hanno presentato la lista di candidati al board per il prossimo triennio
- 04 febbraio 2022
Al via «42 Firenze Luiss by Fcrf», nuova sede della scuola di coding: 150 esperti ogni anno
Aperte le iscrizioni alle “Piscine”, percorso che prepara ai lavori del futuro: esperti di codici, di cybersecurity, sviluppatori di applicazioni, di giochi e specialist di sicurezza IT
- 04 ottobre 2021
A Firenze nasce l’hub delle start up
Iniziativa della Fondazione Cassa di risparmio di Firenze che ha acquistato l’ex granaio dei Medici in riva all’Arno e lo ha trasformato in un centro di eccellenza per l’innovazione
Nell’ex granaio dei Medici crescono le startup di Firenze
Lo storico in riva all'Arno, fatto costruire alla fine del Seicento dal granduca Cosimo III per conservare i cereali diventa Innovation Center
- 14 aprile 2021
CodyTrip, un’avventurosa «gita scolastica» fra arte e coding al Museo Marino Marini di Firenze
Raggiunti i 12.000 partecipanti da oltre 380 città italiane. Questi i numeri in continua crescita, registrati dall'appuntamento Codytrip in programma domani, 15 aprile: una gita scolastica in diretta online organizzata dal Museo Marino Marini di Firenze e da Digit srl, spin off dell'Università di
- 19 marzo 2021
JR ci fa vedere la ferita del Covid sui muri di Palazzo Strozzi
L’installazione nel programma «Palazzo Strozzi Future Art» testimonia il dolore degli spazi culturali chiusi. Intervista esclusiva allo street artist
- 29 dicembre 2020
Le istituzioni fiorentine in aiuto alla filiera del tessile-moda
Abbigliamento e accessori sono tra i settori più colpiti dalla pandemia in tutta Italia – La Fondazione Cassa di Risparmio ha ideato un’iniziativa per le piccole e micro imprese
- 23 dicembre 2020
RASS - Studio Legale Rinaldi Associati assiste il CFMI nel progetto "Rinascimento Firenze"
Il nuovo bando destinato al settore Moda e Lifestyle è stato presentato oggi da Fondazione CR Firenze e Intesa San Paolo
- 19 novembre 2020
Lo schermo dell'arte tutto online: il bilancio della 13° edizione
Lo stato di emergenza da limitazione a opportunità per il festival fiorentino di cinema e video d'arte contemporanea che sulla piattaforma MYmovies registra maggior pubblico
- 17 settembre 2020
Alta formazione con le imprese e Università, a Firenze nasce Big Academy
Da gennaio a ottobre 200 ore di lezioni per formare manager nei settori energia, meccanica, ottica, elettronica e informatica
- 10 settembre 2020
«L’anno prossimo ritorno alla normalità a Palazzo Strozzi» parola di Galansino
Per il direttore fondamentale ora che le istituzioni pubbliche e private, mantengano l'impegno per non bloccare le attività primarie della Fondazione
- 04 settembre 2020
Artigiani in vetrina e in mostra per l’alta moda Dolce&Gabbana
Fino al 15 ottobre a Palazzo Vecchio si potranno vedere le creazioni di 38 botteghe scelte per rappresentare il ricco universo dei mestieri d'arte tramandati, volano di ripartenza per la città
- 22 giugno 2020
A Firenze la cultura riparte grazie ai privati
Per sostenere la vita culturale della capitale del Rinascimento italiano si lavora a un fondo d'emergenza per il quale la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze ha già stanziato 1,5 milioni di euro