- 12 marzo 2021
Ingegneria, la pandemia frena le ambizioni di crescita dei big italiani
Da 3Ti a Technital: ecco come si muovono le engineering italiane. Focus sugli incarichi del Recovery plan
- 12 febbraio 2021
Il battipista funziona ad idrogeno
La Fondazione Cortina 2021 ha scelto il gruppo altoatesino HTI per le tecnologie al servizio degli atleti in gara. Il Gruppo High Technology Industries è protagonista a livello mondiale nel settore degli impianti a fune (con le società Leitner e Poma), dei battipista e veicoli cingolati (Prinoth),
- 29 gennaio 2021
Tutto è pronto a Cortina per ospitare i Campionati del mondo di sci alpino
La cerimonia d’inaugurazione il 7 febbraio poi nelle 13 gare in calendario si cimenteranno 600 atleti provenienti da 70 Paesi che gareggeranno su 5 piste iridate
- 07 gennaio 2021
A febbraio i mondiali di sci alpino a Cortina saranno senza pubblico
Gli esperti del Comitato Tecnico Scientifico sono favorevoli allo svolgimento delle gare solo a porte chiuse dato l’andamento dei contagi Covid in Veneto
- 20 novembre 2020
Cortina 2026, in arrivo al territorio 527 milioni per le infrastrutture
Le opere miglioreranno accessibilità e collegamenti con i siti olimpici
- 19 novembre 2020
Cortina 2021: Telepass è main sponsor con oltre 2 milioni
L’ingresso di Telepass, si aggiunge agli altri sponsor che hanno contribuito al budget complessivo dell’evento di 40 milioni di euro
- 25 settembre 2020
Così il super cervellone di Leonardo garantirà la sicurezza a Cortina
Due sale operative e una piattaforma di intelligenza artificiale per i contenuti video affiancheranno una rete radio per le comunicazioni: il personale tecnico sarà al lavoro 24 ore su 24
- 02 luglio 2020
Mondiali di sci alpino a Cortina, la Fis conferma e garantisce le date del 2021
I mondiali di sci di Cortina si terranno nel 2021 e non nel 2022. Lo ha deciso la Federazione internazionale che si è anche impegnata a garantire 10 milioni di franchi svizzeri nel caso di cancellazione
- 17 aprile 2020
Cortina non si ferma: via alla costruzione della nuova funivia
Assegnata allo specialista mondiale Leitner ropeways la realizzazione dell'impianto che consente il collegamento tra Tofane e Cinque Torri. Spesa: 15 milioni
- 08 aprile 2020
Alessandro Benetton: «E’ necessario mettere in sicurezza le pmi»
Il presidente di 21 Invest sottolinea come per le imprese sia indispensabile la liquidità, ma che i capitali dovranno essere investiti per il cambimanto del business.
- 06 aprile 2020
Economia e innovazione, ecco le dirette Instagram del Sole 24 Ore
Un format quotidiano per analizzare come far ripartire l’Italia dopo l’emergenza Covid, a cui si affianca l’appuntamento settimanale di “Stories di successo”
- 07 marzo 2020
Sci alpino, a Cortina il coronavirus cancella finali e 15 milioni di euro
È di circa 15 milioni la stima dei mancati introiti dal 18 al 22 marzo a Cortina d’Ampezzo per la cancellazione delle finali di Coppa del mondo di sci a causa del coronavirus
- 11 gennaio 2020
Cortina, la cabinovia Freccia del Cielo primo traguardo verso Mondiali e Olimpiadi
La nuova cabinovia da 1.800 persone l'ora, realizzata da Leitner, fa parte del pacchetto di cento milioni di investimenti per i Mondiali di sci 2021
- 02 gennaio 2020
La squadra azzurra sostiene gli investimenti
Un filo con i cinque cerchi legherà le guglie del Duomo con le vette rocciose delle Dolomiti
- 01 novembre 2019
Benetton, prove di convivenza: la dinastia si rafforza in Atlantia
Tre rappresentanti dei rami della famiglia nel board di holding e controllate. Accantonato il break up, resta l'ipotesi di monetizzare quote di minoranza
- 23 ottobre 2019
Donne, atlete, campionesse nello sport e nella vita. L’ebook di Alley Oop - Il Sole 24 Ore
La festa delle sportive al Sole 24 Ore sarà lunedì 28 ottobre. Quel giorno, a partire dalle 17,30, la sede milanese del Gruppo 24 ORE (via Monte Rosa 91) ospiterà il dibattito “Donne di sport” al quale parteciperanno dodici campionesse azzurre, che hanno segnato il 2019 con le loro imprese, le loro
- 09 agosto 2019
Lusso, mobilità elettrica e accessibilità: look olimpico per gli hotel
La regina dell'estate vive un ritorno alle origini: presenze in aumento e nuovi flussi anche dal Sud Est asiatico
- 24 giugno 2019
Benetton: «Con le Olimpiadi avremo il più grande comprensorio sciistico al mondo»
Il cantiere per i Campionati del Mondo di sci alpino del 2021 a Cortina procede spedito. Infrastrutture, impianti, strutture alberghiere e servizi si stanno adeguando all’evento che sarà ospitato fra due anni e vedrà oltre 600 atleti provenienti da 70 nazioni, 120 mila spettatori e almeno 500