- 30 marzo 2023
Italia e Sud Africa partner su ricerca, Spazio ed energia
La tappa di Johannesburg del Festival dell’economia di Trento 2023 ha analizzato gli stretti rapporti di collaborazione tra università, enti pubblici e imprese dei due Paesi
Le sfide del Sud Africa: più energia e lavoro
Più energia, lavoro e buon governo: sono queste le sfide cruciali per lo sviluppo del Sud Africa, quarta tappa del tour Road to Trento 2023 del Sole 24 Ore. Il Paese ha il triste primato del tasso di disoccupazione più alto del mondo, al 35,6%, secondo le stime 2023 del Fondo monetario
- 25 marzo 2023
Il Festival dell’economia di Trento in Sud Africa: focus sulla ricerca
Il Sud Africa ha bisogno del know how italiano per costruire il suo sviluppo sostenibile. Le università e le imprese del nostro Paese sono tenuti nella massima considerazione nella «nazione arcobaleno». Tanto che Enel ha vinto l’appalto per due centrali da fonti rinnovabili e il contratto per
- 24 marzo 2023
Agricoltura, l’export dal sud cresce del 10,4%
Il settore agricolo ha generato nel 2021 il 2,2% del valore aggiunto (VA) italiano: al Sud (Campania, Puglia Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna) questo settore contribuisce maggiormente all’economia del territorio, con un incidenza sul valore aggiunto complessivo dell'area del 4,0%. Le regioni
- 21 marzo 2023
Scuole superiori, al Sud più iscritti ai licei, al Nord agli istituti tecnici
Lazio, Molise, Abruzzo, Campania e Sicilia al top per iscrizioni ai licei. Per istituti tecnici Veneto, Friuli Venezia e Giulia, Emilia-Romagna, Lombardia e Piemonte.
- 20 marzo 2023
Laureati: l’8% sceglie di lavorare all’estero Fuga record dal Nord, che recupera da Sud
Tra le ragioni delle partenze spiccano le opportunità migliori fuori e le prospettive di carriera ma incide anche la variabile retributiva: a un anno dal titolo di studio, il guadagno è il 41,8% in più di quanto sarebbe in Italia