Fondazione Cluster Tecnologie Smart Cities
Trust project- 05 giugno 2023
Smart working, spunta l’ipotesi di una nuova proroga fino a fine anno per fragili e genitori
Lo propone un emendamento al Dl Lavoro al Senato, presentato da M5S, Pd, Verdi-Sinistra e Autonomie
«Fondazione Carima non solo aiuti ma anche incubatore di progetti»
Francesco Sabatucci Frisciotti Stendardi. Da circa un mese alla guida della Fondazione Cassa di Risparmio di Macerata che oggi , più solida dopo il crack di Banca Marche, rilancia la sua azione sul territorio
ITS per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione di Torino
Prosegue il nostro viaggio negli ITS Academy, i percorsi biennali post diploma ...
Il futuro della chiave è smart e digitale
A Conegliano Keyline produce dal 1770 dispositivi di apertura e duplicatrici: oggi l'ottava generazione spinge sulla ricerca e l'innovazione
Intesa, su settimana corta e smart working 40mila adesioni. Accordo con i sindacati
Dopo la rottura delle trattative della fine dello scorso anno, ieri è stata raggiunta l’intesa «per definire norme collettive a tutela di lavoratrici e lavoratori», dice il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni
Progetto Biomethaverse: 5 tecnologie per moltiplicare la produzione di biometano
Torniamo a parlare di bio-metano e più precisamente di Biomethaverse ...
- 22 maggio 2023
Tra memoria e impegno, ecco come si racconta la Fondazione Museo della Shoah
Claudia Conte presenta il bilancio sociale della Fondazione Museo della Shoah con i ministri Nordio e Abodi. Presenti il sindaco Nardella, Noemi Di Segni, Ruth Dureghello, Luca Ward. “Tra Memoria e Impegno: La Fondazione Museo della Shoah si racconta”, mercoledì 24 maggio 2023 ore 17.00 Casina dei Vallati - Roma
Planet Smart City inaugura a Torino il nuovo «Competence Center»
Ha sede all’interno di un prestigioso palazzo di 4mila metri quadrati recuperati nel centro. Obiettivi, lo sviluppo di soluzioni Proptech per il real estate e l’applicazione al mondo delle costruzioni dei princìpi Esg
- 22 maggio 2023
Per lo smart working dopo l’emergenza obiettivo sostenibilità
Con la direttiva Ue sull’applicazione dei principi Esg anche il lavoro agile può diventare una carta da giocare per le imprese
- 21 maggio 2023
Lavoro, cantieri smart: così la tecnologia mette al sicuro gli operai
Nel piano di Autostrade 21 miliardi di qui al 2038 per migliorare la rete in 10 regioni: centrale la prevenzione del rischio dei lavoratori
- 20 maggio 2023
Tecnologie e ricerca per la mobilità del futuro
Con Fabrizio Longo, direttore di Audi Italia e Fabrizia Vigo, responsabile relazioni istituzionali di Anfia
Quanto c’è davvero di “smart” nel lavoro da remoto?
Occorre definire i parametri basilari di un futuro nel quale il lavoratore sarà sempre più libero di scegliere come organizzarsi