Moda, l’innovazione sostenibile passa da corsi sugli alberi, tinture a basso impatto e bio-paillettes
Prada lancia a Milano un corso di formazione sull’importanza degli alberi, il gruppo Albini punta sull’indaco prodotto con agricoltura idroponica, Stella McCartney sperimenta decorazioni a base di cellulosa
I supercondensatori spalmabili per la mobilità del futuro
Imprenditori attenti al Pianeta: Matteo Bertocchi è il cofondatore di una start up, Novac, che vuole allungare la durata delle batterie elettriche con un supercap finalmente sicuro. Ecco come.
- 20 marzo 2023
Borsa di Milano, chi è più sostenibile? Ce lo dicono tre indicatori
Le risposte delle 146 società quotate che hanno partecipato all’Osservatorio Esg realizzato da Plus24, Ufficio studi Sole24Ore e ateneo Milano-Bicocca
Profili tecnici, nasce la Fondazione Academy
Di fronte alla perdurante difficoltà da parte delle imprese a trovare manodopera qualificata, da Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) arriva una risposta attraverso la Fondazione Academy, costituita per una formazione tecnico-professionale della manifattura avanzata.
A Barge ITT studia i freni intelligenti per il futuro della guida autonoma
Innovazione e ricerca
Visione pubblica e investimenti privati nei progetti esteri che guardano di più al futuro
I progetti stranieri di rigenerazione urbana presentati al Mipim – soprattutto in Nord Europa – sono strettamente legati agli interrogativi legati alla visione della città del prossimo futuro, al contributo che si può offrire per costruzioni climate-friendly e all’offerta di soluzioni attente alla qualità della vita, del lavoro e delle relazioni
«Nelle business school del futuro il sapere è liquido»
Già manager di McKinsey e fondatore di startup, Lee Newman è considerato un guru dell’education. Al Sole racconta come sarà l’università del futuro