- 17 maggio 2022
Le nuove sfide del Diritto Antitrust discusse a Treviso
Si tiene il 16 e il 17 giugno 2022 a Treviso, nella sede di Casa dei Carraresi, la XV edizione della Treviso Antitrust Conference, Convegno biennale sul tema "Antitrust fra diritto nazionale e diritto dell'Unione Europea"
- 04 aprile 2022
Fra gusto, storie e mito, il progetto Levantina insegue l’Oriente
L’associazione Myth Euromed dà vita a un itinerario da Venezia ad Atene, con tappe lungo tutto il bacino Adriatico e Ionico, insieme a scrittori e chef per raccontare le identità della Magna Grecia contemporanea
- 17 dicembre 2019
Treviso, l’arte di vivere (bene) in provincia
La Marca trevigiana è la provincia che negli ultimi trent’anni più di ogni altra è migliorata nella classifica finale della Qualità della vita del Sole 24 Ore: è salita dalla posizione numero 43 del 1990 all’ottava di quest’anno, miglior piazzamento in assoluto. Siamo andati a vedere come è cambiata
- 27 settembre 2017
Il 7 ottobre le banche aprono le stanze dei palazzi storici
L’appuntamento è per sabato 7 ottobre, dalle 10 alle 19: nove ore in cui 31 banche e 29 fondazioni bancarie apriranno le porte dei loro palazzi storici, ma anche di quelli più moderni, per consentire al pubblico di conoscerne le caratteristiche architettoniche e di aggirarsi tra le stanze, spesso
- 14 gennaio 2012
UniCredit a ridosso dei 3 euro
Nelle cinque sedute il titolo ha ripreso l'11% e il valore dei diritti è cresciuto del 25%. Stime di adesioni finali fra il 90 e il 95% dell'offerta
- 12 gennaio 2012
UniCredit, volano titolo e diritti
UniCredit prosegue nel recupero in Borsa, mentre i soci, in rapida successione, si impegnano nella sottoscrizione dell'aumento, anche a costo di fare debito. E
- 16 novembre 2010
Vertice tra Rampl e le fondazioni di UniCredit. Crt: Il presidente è «pilastro» della banca
L'incontro era atteso. Si trattava del primo rendez-vous tra il presidente di UniCredit e i vertici delle fondazioni. Secondo le indiscrezioni di stampa
- 04 novembre 2010
UniCredit, tregua con Rampl
Il confronto sulle strategie posticipato al nuovo piano industriale - IL CORO DEI «FONDATORI» - Giacomin (Cassamarca) sul dopo-Profumo: «È tornata la democrazia» Castelletti (CariVerona): «Dimissioni? Né ora né mai»
- 26 ottobre 2010
UniCredit rinnova i vertici Maggiori poteri a Nicastro
MILANO - La lunga vicenda delle nomine al vertice dell'UniCredit del dopo-Profumo giungerà a conclusione oggi, con la nomina della direzione generale da parte
- 21 settembre 2010
Il giorno più lungo di UniCredit. La cronaca ora per ora
All'1.15 della mattina del 22 settembre si è conclusa ufficialmente l'era di Alessandro Profumo in UniCredit. A notte fonda è arrivato il tanto atteso
- 08 settembre 2010
Sui soci libici UniCredit dà mandato a Rampl. A fine mese la risposta a Bankitalia
La risposta di UniCredit alla Banca d'Italia circa l'impatto del rafforzamento al 7% della compagine azionaria libica sulla governance dell'istituto sarà
- 01 gennaio 1900
L'aumento UniCredit ora passa sul tavolo delle Fondazioni
Cariverona e Crt orientate verso il sì - LE MOSSE SU PROFUMO - Comba: mai sentito parlare di azione di responsabilità Ma l'ex ceo avrebbe già una clausola di manleva sulla sua gestione
UniCredit rimborsa due bond
L'OPERAZIONE - Il pagamento anticipato alla scadenza dei 5 anni conferma al mercato il segnale che il gruppo non ha problemi di liquidità